Come fanno i ballerini a girare senza stordirsi?
Chiunque abbia provato a fare una giravolta sa quanto sia facile perdere l’equilibrio o sentirsi storditi dopo appena pochi secondi. Eppure, ballerini professionisti – dal balletto classico alla danza contemporanea, fino alla suggestiva danza tanoura – riescono a ruotare su se stessi per lunghi minuti senza alcun segno di vertigine. Come è possibile?Il mistero dell’equilibrio […]
Educare al rispetto, generare uguaglianza e libertà
Una giornata di riflessione, confronto e impegno civile. È questo lo spirito del convegno #generƏrispetto – Educare al rispetto, generare uguaglianza e libertà, promosso nell’ambito del progetto di Inner Wheel Italia sull’educazione al rispetto e della campagna internazionale “Orange the World” di UN Women, sostenuta dall’International Inner Wheel.Dal 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della […]
Come si mangiano le verdure? I consigli dell’esperto
Fonte: La Cucina Italiana, articolo di Fabiana SalsiMangiare frutta e verdura ogni giorno è fondamentale, ma come cucinarle senza perdere vitamine e nutrienti? Lo spiega Cristian Panarelli, tecnologo alimentare e divulgatore scientifico, in un’intervista a La Cucina Italiana.Attenzione a cosa buttiamoSpesso si scartano parti utili: le foglie del sedano o delle carote, i gambi dei […]
LANTERNATA DI SAN MARTINO
Anche quest’anno Flow Nfe organizza la storica lanternata al Parco Fenderl a Vittorio Veneto.Un pomeriggio magico tra luci, storie e natura… per grandi e piccoli!Laboratorio creativo, racconti, castagne e la suggestiva camminata con le lanterne nel bosco.Programma della giornata di 9 novembre:14:00 – Laboratorio di costruzione lanterne15:30 – “L’Armadio delle Storie a Colori” con Simone […]
VIAGGIO NEL SACRO TRA PIAVE E LIVENZA NELL’ANNO GIUBILARE
Nell’Anno Giubilare 2025 – che ha visto l’Istituto Beato Toniolo dedicare il Festival “La Musica nel Sacro” ai concerti in diverse Chiese Giubilari, permanenti o temporanee, dell’Alta Marca UNESCO e nei luoghi della memoria di santi e beati della comunità cristiana vittoriese – la stessa realtà diocesana, presieduta da Annalina Sartori, completa la sua speciale […]
Il libro per riscoprire la speranza come forza concreta
Speranza. Passione del possibile di Guido Gili ed Emiliana Mangone (Vita e Pensiero, collana Transizioni, 2025, 264 pagine, circa € 20,00) è un saggio che affronta uno dei temi più essenziali e urgenti del nostro tempo: il bisogno di speranza. In un presente segnato da crisi ambientali, sociali, sanitarie e da un senso diffuso di […]
NAVIGARE VERSO IL FUTURO AIUTATI DALL’IA
il breve VIDEO dell’intervistato da scaricarehttps://drive.google.com/file/d/1xk9tfMx8wCKvu-sgySVKu0rUlJYb3wnp/view?usp=sharingL’intelligenza artificiale (IA) sta entrando lentamente nel mondo in cui viviamo trasformando radicalmente il panorama educativo introducendo strumenti e tecniche innovative che arricchiscono e personalizzano l’esperienza di apprendimento. Tuttavia per sfruttarla efficacemente, è essenziale basarsi su solidi principi umani, valoriali, didattici e pedagogici.Abbiamo intervistato Gregorio Ceccone , pedagogista del digitale […]
Figure di dialogo: le chiese del Maghreb
C’è un sempre un vento nuovo che soffia sul Mediterraneo, anche quando le cose sembrano difficili e conflittuali. È quel soffio di stima tra le fedi che ha trovato la sua voce ufficiale nel Concilio Vaticano II. La Chiesa, con occhio rinnovato, ha imparato a guardare i musulmani con rispetto e a riscoprire una missione […]
AH Padel Spresiano: dove le generazioni si incontrano
Ci sono luoghi che non si spiegano: si vivono. Hanno un calore che non si misura in gradi, ma in abbracci. Il Circolo AH Padel di Spresiano è uno di questi. Non è solo un campo da gioco, è una seconda casa. Un posto dove ci si chiama per nome, dove il tempo rallenta e […]
Due ruote e tanto ingegno: le biciclette di legno di Bruno
Nell’epoca delle cycle bike ultraleggere, delle MTB da competizione e delle bici da corsa testate in galleria del vento, costruite con materiali avveniristici come il carbonio, c’è chi ha scelto una strada diversa e sorprendente. È la strada di Bruno Campo, ciclista appassionato che, a novant’anni, continua a stupire tutti con le sue biciclette realizzate […]
Domenica 26 ottobre al Cinergia di Conegliano proiezione speciale di Per Te con i protagonistidella storia vera che ha ispirato il film
Domenica 26 ottobre alle ore 18:20, il cinema Cinergia di Conegliano ospiterà una serata speciale dedicata al film “Per Te”, alla presenza del regista Alessandro Aronadio e dei due protagonisti della storia vera che ha ispirato la pellicola: Mattia Piccoli, nominato Alfiere della Repubblica per il suo straordinario gesto di amore e dedizione e sua […]
PLATONE SUL PALCO DEL SANT’ANNA
Parte il 25 ottobre da Treviso e terminerà a maggio a Venezia il tour dei filosofi a teatro. A metterli in scena è La Chiave di Sophia attraverso la voce dell’attore Fabio Dalla Zuanna e il sound design di Francesco Da Ros. In uno spettacolo che unisce narrazione, luci, colore, musica elettronica e una scenografia […]
Stai invecchiando bene? 4 semplici test di fitness per scoprirlo
L’invecchiamento non riguarda solo l’età anagrafica: a fare la differenza sono anche il benessere emotivo, le funzioni cognitive e – soprattutto – la funzionalità muscolare. Mantenere il corpo attivo e in grado di muoversi con agilità è una delle chiavi per un invecchiamento sano e indipendente.Come spiegato dal dottor Richard Dupee, direttore del reparto di […]
