
News
07 Giu 2022

News
07 Giu 2022

News
07 Giu 2022
A San Vendemiano, l’Albero della Pace
A San Vendemiano è arrivato un simbolo di rinnovamento e di pace: un Japanese hackberry (Celtis sinensis, var. japonica) comunemente detto Bagolaro, originario del Giappone.
Si tratta di un Hibakujumoku, nome che in giapponese vuol dire “albero che ha subito un’esplosione atomica”: è un erede dei 17 esemplari sopravvissuti al bombardamento atomico di Hiroshima il 6 agosto 1945, oggi simbolo di rinascita per il Giappone. Dalla primavera 2020, la raccolta dei semi degli Hibakujumoku è coordinata per l’Europa da PEFC Italia, grazie ad un accordo sviluppato con il Dipartimento di Scienza Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia, in collaborazione con PEFC Internazionale e Green Legacy Hiroshima, realtà nata da UNITAR (United Nations Istitute for Training and Research), che ha come obiettivo la salvaguardia e la diffusione nel mondo di semi e nuovi nati di Hibakujumoku.
Il Bagolaro, affidato al Comune di San Vendemiano dalla Green Legacy Hiroshima per il tramite dell’Associazione Mondo senza Guerre e senza Violenza-Biodiversità Non violenta di Brescia, è stato piantumato nell’area verde di Vicolo Pasubio, in zona Calpena: è alto venti centimetri, forma base di un albero che può raggiungere una ventina di metri d’altezza, ha foglie lunghe con margini ondulati e una corteccia matura grigio chiaro, ruvida e sugherosa. I suoi piccoli frutti di colore arancione scuro sono particolarmente apprezzati dagli uccelli. La piantina rappresenta simbolicamente l’importanza della cura e della salvaguardia della terra, della natura e delle buone relazioni fra le persone. Una targa ricorda la fratellanza tra gli alberi sopravvissuti in un raggio di un chilometro e mezzo dall’epicentro dell’atomica e la città San Vendemiano.
Presenti alla cerimonia d’accoglienza, che si è svolta sabato 4 giugno presso il parco di Vicolo Pasubio, alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo San Vendemiano e rappresentanti dell'Amministrazione Comunale di San Vendemiano.
L’iniziativa si è sviluppata a partire da una ricerca scolastica, quella di Eugenia Damian, già studentessa della Scuola Secondaria di 1° grado “G. B. Cima” di Conegliano e residente a San Vendemiano. È lei a raccontarci come San Vendemiano è attivato all’affido di un Hibakujumoku:

-
06 Lug 2022
-
05 Lug 2022
-
04 Lug 2022
-
30 Giu 2022
-
28 Giu 2022
-
06 Lug 2022
-
05 Lug 2022
-
04 Lug 2022
-
30 Giu 2022
-
28 Giu 2022
-
10 Giu 2022
-
18 Apr 2016
-
02 Mar 2017
-
14 Gen 2020
-
24 Feb 2020
To Top