
News
22 Giu 2017

Giulietta Bandiera
22 Giu 2017
Amor Domus Porcia Onlus
Come nasce l’Associazione Amor Domus?
L’Associazione Onlus nasce con l’intento di utilizzare una struttura con sala polivalente per seminari, conferenze e quant’altro al fine di potersi incontrare e scambiare opinioni ed esperienze. Siamo, infatti, un gruppo di persone convinto che la condivisione dei percorsi personali di vita aiuti a comprendere meglio che cosa sia la Vita e che cosa essa ci offra in dono. La nostra sede comprende, oltre alla sala polivalente, anche due ambulatori per consulenze mediche (e non) e due comparti dove, da un lato, ospitiamo temporaneamente le mamme con figli che hanno subito violenza da parte del marito/compagno, dall’altro, i mariti/compagni che sono stati allontanati da casa dal giudice per problematiche di separazione/divorzio e che si trovano in ristrettezze economiche. Siamo in continuità con gli Amici del Piccolo Principe sia per il raggiungimento di obiettivi comuni sia per la voglia di condivisione; con loro collaboriamo attivamente per la realizzazione attività per la crescita personale.
Qual è la vostra mission?
L’intento associativo è quello di offrire occasioni di crescita personale mediante la condivisione di competenze, riflessioni ed esperienze, al fine di assumere ciascuno la responsabilità della propria vita - e conseguente libertà - in una società che, molto spesso, rema contro l’assunzione di autonomia e di consapevolezza da parte dell’individuo. Inoltre, vogliamo creare spazi fisici di accoglienza, ovvero delle piccole unità abitative dove persone che hanno subito violenza o che si trovano in difficoltà economica possano trovare riparo e conforto in attesa di “tempi migliori”. Attraverso l’ospitalità, desideriamo soprattutto stimolare queste persone a riconoscere il proprio valore unico e irripetibile per poter spiccare un balzo in avanti e realizzare qualcosa di buono nella vita mettendo a frutto ciò che essa stessa offre ogni giorno.
Quali sono i prossimi appuntamenti?
Sabato 24 giugno a San Donà di Piave (Centro Culturale Leonardo Da Vinci) dalle 10.00 alle 18.00 ci sarà un seminario esperienziale su “Il senso del sacro e la salute” con Giulietta Bandiera, che da molti anni vive e lavora a Milano, come giornalista, autrice televisiva Rai e Mediaset, divulgatrice culturale e formatrice. L’incontro è rivolto non solo a chi sta vivendo un’esperienza di malattia, ma anche a quanti sono chiamati a prestare assistenza a chi soffre (medici, terapeuti, volontari, parenti, amici, etc.), e a tutti coloro che desiderano fare prevenzione e apprendere l’attitudine corretta per non ammalarsi.
Nel medesimo luogo, domani sera alle ore 20.30 Giulietta Bandiera presenterà il suo ultimo libro “Oltre il cancro: ventuno passi verso la salute”, ideato allo scopo di favorire la prevenzione e fornire un efficace supporto alla terapia oncologica classica e realizzato raccogliendo, insieme a medici e oncologi, moltissimi casi di guarigione spontanea.
Sui prossimi eventi vi terremo di volta in volta aggiornati…

-
25 Gen 2021
-
21 Gen 2021
-
21 Gen 2021
-
19 Gen 2021
-
14 Gen 2021
-
25 Gen 2021
-
21 Gen 2021
-
21 Gen 2021
-
19 Gen 2021
-
14 Gen 2021
-
25 Feb 2017
-
21 Mar 2018
-
05 Set 2019
-
26 Nov 2019
-
15 Dic 2016
To Top