
Belle arti
28 Apr 2022

Conferenza stampa
28 Apr 2022

Inaugurazione
28 Apr 2022
Al Sarcinelli di Conegliano 40 artisti raccontano il Patrimonio Unesco
a mostra “Le colline a colori - L’arte del patrimonio Unesco” che racconta, attraverso le opere di una quarantina di artisti viventi e non, una terra generosa di frutti, di piante, di dimore antiche e di edifici sacri. L’esposizione è organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Conegliano e da La Chiave di Sophia. Orari di apertura: giovedì-venerdì 15.30 - 19.30; sabato, domenica 10-20; 25 aprile 10-20. Ingresso libero con offerta responsabile. Visite guidate gratuite: 24-25 aprile ore 11; ogni domenica di maggio ore 11.
Oltre 40 artisti tra pittori, fotografi, mosaicisti e ceramisti raccontano le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Tanti sguardi diversi per offrire molteplici punti di osservazione, di riflessione, di indagine e di ricerca.
Nella mostra “Le colline a colori - L’arte del patrimonio Unesco”, inaugurata sabato 23 aprile a Conegliano (TV), ogni autore rappresenta un luogo specifico del patrimonio collinare, esplicitato nel titolo dell’opera, dal quale hanno preso forma l’ispirazione e l’idea dell’opera stessa ma non mancano interpretazioni più libere dove la percezione estetica diventa trasfigurazione astratta ed emozionale. Si genera così una mappa di segni e colori capace di raccontare e riassumere, attraverso il gesto artistico, una terra straordinaria.
La mostra, accolta nella cornice di Palazzo Sarcinelli, vuole essere un itinerario degli occhi e della mente alla ri-scoperta di una geografia unica al mondo, bene preziosissimo, tessuto agricolo e produttivo la cui anima va tutelata e difesa.
In programma anche numerosi eventi collaterali: visite guidate serali, eventi musicali, talk e passeggiate.
L’esposizione è organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Conegliano e da La Chiave di Sophia con il Patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Treviso e dei 14 Comuni del Territorio Unesco, in collaborazione con l'Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiane e il Consorzio Tutela Conegliano-Valdobbiadene DOCG.
Orari di apertura: giovedì-venerdì 15.30-19.30; sabato, domenica 10-20. Ingresso libero con offerta responsabile. Visite guidate gratuite: 24-25 aprile ore 11; ogni domenica di maggio ore 11.
Belle arti (213)
Letteratura (153)
Musica (160)
Cinema (134)
Storie (117)

-
13 Giu 2022
-
01 Giu 2022
-
13 Mag 2022
-
29 Apr 2022
-
28 Apr 2022
-
13 Giu 2022
-
01 Giu 2022
-
13 Mag 2022
-
29 Apr 2022
-
28 Apr 2022
-
17 Ott 2017
-
29 Mag 2018
-
09 Set 2019
-
02 Mag 2017
-
10 Mar 2016
To Top