
Belle arti
06 Apr 2016
Capolavori in alta definizione. Regalo del MoMA
66 mila capolavori dell'arte degli ultimi due secoli sono stati messi online in alta definizione da parte del MoMA – Museum of Modern Art di New York – e sono fruibili gratuitamente dagli utenti di tutto il mondo. È il primo passo di un processo di digitalizzazione del patrimonio del museo americano e di un'operazione che, nel tempo, coinvolgerà sempre più gallerie in tutto il mondo.
Un modo per dare accesso alle anteprime delle opere dei grandi artisti, ma anche un modo per incentivare l'approfondimento di pittori, scultori, fotografi e designer meno noti che hanno comunque lasciato il segno su Otto e Novecento. Grazie a queste iniziative possiamo attraversare la storia dell'arte nel modo più consono, cioè attraverso gli sguardi, approfondendone la conoscenza e lasciandoci trasportare sognanti in un'infinità di colorate atmosfere.
Magari sorprendendoci, quando a oltreoceaniche distanze incappiamo in un'opera di un pittore nostrano come Afro Basaldella, nato a Udine e diplomato a Venezia, tra i grandi maestri dell'informale italiano (nell'immagine in alto: Il libro giallo, 1952).
Il catalogo è disponibile a questo indirizzo: http://www.moma.org/collection/
Belle arti (180)
Letteratura (125)
Musica (134)
Cinema (109)
Storie (99)

-
18 Gen 2021
-
28 Dic 2020
-
14 Dic 2020
-
09 Nov 2020
-
28 Ott 2020
-
18 Gen 2021
-
28 Dic 2020
-
14 Dic 2020
-
09 Nov 2020
-
28 Ott 2020
-
18 Apr 2017
-
13 Mar 2019
-
30 Set 2019
-
04 Mar 2019
-
06 Giu 2017
To Top