
Belle arti
30 Lug 2018

Belle arti
30 Lug 2018

Belle arti
30 Lug 2018

Belle arti
30 Lug 2018

Belle arti
30 Lug 2018

Belle arti
30 Lug 2018

Belle arti
30 Lug 2018

Belle arti
30 Lug 2018
Lo street artist che ripulisce i muri dall’odio e li riveste di bellezza
Capita spesso che i muri delle nostre città siano deturpati da scritte violente e razziste. A Verona c’è uno street artist che ha deciso di trasformarle in messaggi belli e positivi. Pier Paolo Spinazzè (37 anni) ha trascorso l’infanzia sulle rive di Ogliano, frazione di Conegliano, per poi trasferirsi a Verona. A Treviso è tornato per studiare Disegno Industriale all’Università.
Altro luogo da ripulire dovrebbero essere i social network, «dove tutti possono dire la loro, ma il risultato non è democrazia, è chiasso; se la cultura non sostiene il pensiero e l’azione non si va da nessuna parte» afferma risoluto Pier Paolo.
L'uomo che cancella l’odio dai muri spera di essere un esempio che ispiri altre persone: «non posso e non voglio fare tutto da solo. Mi piacerebbe avere un esercito di persone colte con cui contrastare il cattivismo e l’ignoranza! Non è una chiamata alle armi, è una chiamata ai colori, che sono le armi degli artisti. È importante che ognuno sia baluardo della libertà e dei sani principi; chi si gira dall’altra parte è complice».
“Cibo” è stato ospite a Bilbao alla Conferenza europea che riunisce i rappresentanti dei Comuni e la sua arte di resistenza o resilienza civile sta oltrepassando i confini non solo veneti, ma italiani. «Combatto la mia battaglia senza offese e senza rabbia, disegnando la fantasia». E i cittadini gli vogliono bene. Perché forse c’è davvero bisogno di liberare i posti che frequentiamo dalla bruttura e riempirli di bellezza.
Chiudo l’interessante chiacchierata con “Cibo” chiedendogli cosa ne pensi del nostro giornale positivo, e mi risponde: «le buone notizie vanno condivise, anche questa è una chiamata ai colori!».
Belle arti (213)
Letteratura (153)
Musica (160)
Cinema (134)
Storie (117)

-
13 Giu 2022
-
01 Giu 2022
-
13 Mag 2022
-
29 Apr 2022
-
28 Apr 2022
-
13 Giu 2022
-
01 Giu 2022
-
13 Mag 2022
-
29 Apr 2022
-
28 Apr 2022
-
24 Set 2018
-
09 Nov 2017
-
01 Set 2020
-
02 Giu 2017
-
26 Lug 2021
To Top