
Belle arti
01 Apr 2019

Belle arti
01 Apr 2019
“Radici”, percorso fotografico e sensoriale al Molinetto della Croda
Si chiama Radici l’originale esperienza espositiva curata dall’Associazione Lyra e ospitata dal Molinetto della Croda fino al 28 aprile 2019. La mostra, patrocinata dal Comune di Refrontolo, sviluppa cinque sezioni tematiche del fotografo refrontolese Nicola Callegher che, approfondendo il tema del nudo in natura esplora la profonda e radicale connessione tra l’uomo e l’ambiente naturale in cui è inserito.
«Con questi scatti – spiega la Presidentessa di Lyra Federica Meneghel – si è voluto sottolineare l’importanza primaria di questa relazione, in un periodo storico e culturale in cui l’attenzione delle persone sembra essere focalizzata sull’innovazione tecnologica e sui numerosi e frenetici stimoli di questo tempo».
Il visitatore di Radici è chiamato invece ad immergersi in un’atmosfera primordiale, in cui primeggiano i due elementi su cui si basa l’esposizione: l’uomo e la natura. Lungo il percorso che lo porta alla scoperta delle diverse sezioni tematiche, l’ospite si trova a sperimentare il contenuto rappresentato nelle opere fotografiche. Questo grazie a particolari allestimenti naturalistici, arricchiti da suoni, colori e profumi che si susseguono nelle diverse stanze del Molinetto coerentemente con i temi sviluppati in fotografia.
Orari per il periodo di mostra:
Biglietti:
3 euro (gratuito fino ai 14 anni).
Per ulteriori informazioni: Associazione Molinetto della Croda Tel. 0438 978199; info@molinetto.it
Belle arti (180)
Letteratura (125)
Musica (134)
Cinema (109)
Storie (99)

-
18 Gen 2021
-
28 Dic 2020
-
14 Dic 2020
-
09 Nov 2020
-
28 Ott 2020
-
18 Gen 2021
-
28 Dic 2020
-
14 Dic 2020
-
09 Nov 2020
-
28 Ott 2020
-
21 Ago 2020
-
01 Apr 2019
-
01 Ott 2018
-
05 Feb 2018
-
08 Lug 2019
To Top