
Belle arti
06 Apr 2016
Raffaello ritrova Perugino. Due capolavori s'incontrano a Brera
È proprio il caso di dire che in questa occasione straordinaria, i due capolavori di Perugino e Raffaello «si sposano» alla Pinacoteca di Brera, storico cuore artistico di Milano: infatti, le pale si ispirano entrambe al tema dello Sposalizio della Vergine. Furono completate ambedue nel 1504 e, oltre che un impianto perfettamente rinascimentale che le fa essere eco l'una dell'altra, le grandi tavole ebbero anche simili destini.
L'opera di Raffaello è da due secoli ospitata nella galleria d'arte milanese, dopo essere stata rimossa dall'originaria sede, una chiesa di Città di Castello, per vicissitudini napoleoniche di fine Settecento. Similmente il destino dell'opera del Perugino, inizialmente collocata nel Duomo di Perugia, mutò nello stesso periodo per cause napoleoniche, ma le toccarono altre sorti e finì in Francia, al museo di Caen.
A 200 anni di distanza i due dipinti si riavvicinano, incontrandosi in Italia, sebbene non nella loro terra umbra: un accostamento eccezionale, cominciato il 17 marzo e che durerà fino al 27 giugno. Un dialogo imperdibile tra due protagonisti dell'arte del Cinquecento tra le mura di una delle più importanti gallerie del mondo!
Belle arti (214)
Letteratura (156)
Musica (160)
Cinema (136)
Storie (118)


-
29 Lug 2022
-
13 Giu 2022
-
01 Giu 2022
-
13 Mag 2022
-
29 Apr 2022
-
29 Lug 2022
-
13 Giu 2022
-
01 Giu 2022
-
13 Mag 2022
-
29 Apr 2022
-
30 Set 2019
-
29 Dic 2017
-
10 Feb 2020
-
15 Ott 2018
-
12 Dic 2017
To Top