
Letteratura
20 Lug 2020
A Gaiarine Enrico Galiano presenta “Dormi stanotte sul mio cuore”
Il professore che è dalla parte dei ragazzi e amato dai genitori, l’autore che nei suoi libri dà voce a un’intera generazione di adolescenti, giovedì 23 luglio sarà a Gaiarine per presentare il suo ultimo libro: Dormi stanotte sul mio cuore.
Dopo i bestseller Eppure cadiamo felici, Tutta la vita che vuoi e Più forte di ogni addio, Enrico Galiano ci porta nuovamente in una storia di anime delicate. Mia, da sempre, fa fatica ad avvicinarsi alla gente, a parlare, a capire le persone e a fidarsi. Ancor di più è così da quando Fede, il suo Fede, è andato via. A Margherita, la sua maestra e la sua migliore amica, Mia chiede risposte a cui non sempre lei riesce a dare un riscontro. Finora Margherita ha tenuto Mia per mano, spiegandole il mondo, raccontandole che non è necessario andare veloce o andare piano, ma è importante seguire il proprio ritmo e rispettarlo. Ma la maestra non riesce a dare spiegazione all’allontanamento di Fede, quel ragazzo che è stato preso in affido dalla famiglia di Mia e che ha trovato nella ragazzina l’unica amica. Solo da lui Mia si è sentita capita ed accolta e solo da Fede ha accettato abbracci in cui sentirsi a proprio agio e felice. Poi però lui è andato via, lasciandola sola e senza risposta. In Dormi stanotte sul mio cuore, Mia non riesce più ad abbracciare nessuno e neppure a trovare nuovi spazi di confidenza, fidandosi di chi le sta attorno. Allora l’unica soluzione è affrontare la verità e capire perché Fede è andato via e solo così potrà ricominciare a vivere.
Galiano costruisce sapientemente una storia intima, senza verità assolute, ma che insegna la forza del cuore. Bisogna fidarsi dell’istinto e credere al proprio cuore. Ovunque ci conduca, vale la pena di seguirlo.
Giovedì 23 luglio la presentazione del libro si terrà in Piazza Vittorio Emanuele a Gaiarine (TV). L’autore sarà accompagnato dal cantautore Pablo Perissinotto. L'evento è realizzato nel rigoroso rispetto delle norme anti covid-19, è pertanto obbligatoria la prenotazione al numero 331-2602913 fino a esaurimento posti.
Belle arti (180)
Letteratura (126)
Musica (134)
Cinema (109)
Storie (101)

-
25 Gen 2021
-
11 Gen 2021
-
28 Dic 2020
-
21 Dic 2020
-
16 Dic 2020
-
25 Gen 2021
-
11 Gen 2021
-
28 Dic 2020
-
21 Dic 2020
-
16 Dic 2020
-
08 Feb 2018
-
10 Mag 2019
-
27 Ott 2016
-
16 Dic 2020
-
11 Dic 2019
To Top