
Letteratura
17 Mag 2017

Letteratura
17 Mag 2017
Il messaggio di Noan e Flò arriva al cuore della gente
Il libro di Luigi Emmolo, “Se la primavera non tornasse”, si è aggiudicato il 2° posto nella classifica dei libri preferiti (ed. 2017) votati dal popolo del web per il Concorso Letterario indetto da BookSprint Edizioni.
Si tratta di un romanzo di sensibilizzazione sulle problematiche ambientali e sociali che caratterizzano i nostri tempi. Noan e Flò, un’ape e una farfalla nate nella Foresta Amazzonica, scoperta una triste verità, si rendono protagonisti di un’avventura onirica e commovente: decidono di affrontare l’oceano con l’intento di parlare agli umani ed informarli sulle conseguenze che potrebbero derivare dagli abusi nei confronti della Natura. Siamo ancora in tempo per un cambiamento di rotta. Come? Riscoprendo quei valori che danno senso un senso profondo alla nostra esistenza (famiglia, altruismo, rispetto, umiltà…) e ci permettono di optare per una “decrescita felice”.
Il 2° posizionamento del libro al Concorso è una dimostrazione di quanto sia importante e sentita la tematica affrontata: «2008 voti, considerando la difficoltà della procedura di votazione, è davvero un traguardo incredibile - dichiara entusiasta l’autore -. Quest'ennesimo traguardo, dopo la vittoria del Concorso “Casa Sanremo writers 2016”, è la conferma che la gente sta diventando sempre più sensibile alle problematiche ambientali e sociali. Sono molto contento che il mio messaggio arrivi al cuore della gente, e mi auguro possa aprire uno spiraglio al cambiamento. Ringrazio tutti coloro che, assieme al mio libro, sostengono e veicolano questo importante messaggio».
Coerentemente con la sua missione, Luigi Emmolo, professore di Chimica e Biologia, svolge - gratuitamente - campagne di sensibilizzazione nelle scuole di tutta Italia su temi che riguardano l’ambiente e la salute. In particolare, quest’anno ha indetto un concorso a premi - sponsorizzato da SAVNO, ECOR e dalla ditta DLM di De Luca Guerrino & C. - rivolto a tutte le scuole della provincia di Treviso. Grazie al passaparola, inoltre, sta ricevendo diverse proposte di collaborazione, come da parte del regista Alessio Padovese, autore del film-documentario "Bandiza", il quale gli sta dando la possibilità di presentare il libro al termine della proiezione del film nei cinema.
Chiunque volesse collaborare al progetto di educazione alla lettura e all’ambiente, può contattare l’autore tramite Facebook Luigi Emmolo "Se la primavera non tornasse..." o E-mail luigi.emmolo@virgilio.it.
Belle arti (214)
Letteratura (156)
Musica (160)
Cinema (136)
Storie (118)


-
08 Ago 2022
-
05 Ago 2022
-
11 Lug 2022
-
27 Giu 2022
-
02 Mag 2022
-
08 Ago 2022
-
05 Ago 2022
-
11 Lug 2022
-
27 Giu 2022
-
02 Mag 2022
-
07 Giu 2021
-
22 Lug 2016
-
07 Mar 2017
-
28 Ott 2019
-
29 Apr 2019
To Top