
Letteratura
28 Dic 2020
La felicità degli uomini semplici
Quindici racconti e quindi scrittori e scrittrici che parlano dello stesso continente, l’Africa, e della stessa passione, il calcio. Questa è, in estrema sintesi, “La felicità degli uomini semplici”.
Volendo andare oltre una fredda sintesi che, per quanto precisa possa essere precisa, esclude comunque qualcosa, questi racconti abbracciano così tanti aspetti che arrivi a dimenticarti che si tratta di storie sul calcio. È come se il calcio diventasse la cornice dentro la quale si susseguono vicende di uomini e donne che litigano per il riconoscimento dei figli, di bambine che vanno contro la tradizione e i costumi locali, di uomini che non raggiungono i propri obiettivi, di donne che si ubriacano, di famiglie allargate. A tutto ciò, che suona estremamente familiare anche a noi che viviamo molto più a nord, si aggiungono alcuni ingredienti a noi poco noti: fatalismo, amuleti, stregoneria, spiriti e superstizioni da un lato e deserti, baobab e villaggi di capanne dall’altro.
Mentre leggevo uno dei racconti, La finale di Helon Habila, mi sono dovuta affidare a Google per cercare il significato di due parole che venivano ripetute continuamente e che, non conoscendole, mi impedivano di visualizzare completamente la storia raccontata: danfo e gala. Danfo è un mini bus per trasportare passeggeri, gala è una pagnotta di pane lunga e stretta che contiene al suo interno una salsiccia, qualcosa di simile a un hot-dog, per capirci. Si tratta di due cose che fanno parte della quotidianità in Nigeria, lì sono scontate. Per noi, invece, sono qualcosa di sconosciuto. Questo è solo un esempio per fare capire come il libro ottenga un duplice risultato: ti diverte e ti fa compagnia attraverso le storie che vengono raccontate, ma ti permette anche di fare esercizio di empatia e di immedesimazione nell’altro, ricordandoti che “è scontato” è, sempre e ovunque, qualcosa di relativo.
Belle arti (211)
Letteratura (152)
Musica (157)
Cinema (133)
Storie (116)

-
02 Mag 2022
-
27 Apr 2022
-
20 Apr 2022
-
11 Apr 2022
-
10 Mar 2022
-
02 Mag 2022
-
27 Apr 2022
-
20 Apr 2022
-
11 Apr 2022
-
10 Mar 2022
-
30 Set 2016
-
16 Dic 2016
-
05 Giu 2021
-
19 Gen 2018
-
30 Mar 2020
To Top