
Letteratura
21 Dic 2020
Rap della raganella
Tra liti familiari e impegni scolastici, pare proprio che nessuno capisca fino in fondo Cra Cra, raganella impertinente e “frenetica”. Giorno dopo giorno aumenta sempre più la sua irruenza, ma l'aiuto di un insegnante e un viaggio inaspettato cambieranno la sua sorte. Cra Cra, spontaneamente, ritornerà a studiare per perfezionare la sua tecnica e la passione per la musica lo spingerà oltre i suoi limiti, fino a fargli raggiungere la notorietà come cantante rap.
Questo libro vuole porre l'attenzione sul tema dell'integrazione scolastica e della gestione di bambini con ADHD (sindrome da deficit dell'attenzione e iperattività); è scritto da Sara Bianchi – mamma di un bimbo ADHD e fondatrice insieme al marito dell’associazione Zuppa di Sasso, che ha l’intento primario di creare una rete di sostegno a favore dei bambini iperattivi e delle loro famiglie – ed è corredato dal commento del professor Gianluca Daffi, esperto in materia.
«I genitori dei bimbi iperattivi – scrive Sara – portano sulle spalle uno zaino pesante, dove alle brillanti aspettative di sono sostituiti “sassi” di fatica, stress, incomprensioni e tanto senso di inadeguatezza». Ma è solo affrontando la “bufera” che si può aprire la strada al cambiamento, incontrando non solo i difetti ma soprattutto i doni e le doti di questi bambini “frenetici”. Riconoscerli e valorizzarli può voler dire, come nel caso di Cra Cra, farne il punto di forza, la chiave del successo nella vita. La sfida è proprio questa: non lasciarsi infastidire dalle difficoltà ma, al di là di queste, scovare e ottimizzare le qualità di ogni singolo bambino. È una sfida per tutti, in fondo: ognuno di noi si trova a dover gestir il proprio carico di potenzialità e di fragilità, e questo è il terreno fertile per fare qualcosa di davvero bello nella vita: essere se stessi.
La lettura del libro, accompagnata dalle illustrazioni di Francesca Ferri, è adatta ai bambini dai 3 ai 6 anni con i loro genitori, e consigliata a chiunque si occupi di educazione. Il libro è corredato di una scheda gratuita che contiene suggerimenti e spunti per svolgere giochi, attività e laboratori con i bambini; la si può richiedere all’indirizzo e-mail della casa editrice Il Ciliegio. Sono tutti ottimi strumenti di sensibilizzazione!
Belle arti (214)
Letteratura (157)
Musica (160)
Cinema (136)
Storie (118)


-
16 Ago 2022
-
08 Ago 2022
-
05 Ago 2022
-
11 Lug 2022
-
27 Giu 2022
-
16 Ago 2022
-
08 Ago 2022
-
05 Ago 2022
-
11 Lug 2022
-
27 Giu 2022
-
21 Dic 2020
-
16 Dic 2016
-
11 Apr 2022
-
07 Feb 2022
-
02 Feb 2018
To Top