
Musica
21 Ott 2021

Carlo Berlese, Direttore Artistico
21 Ott 2021
Al via il Concorso Nazionale Corale Città di Vittorio Veneto
Torna sabato 23 e domenica 24 ottobre il Concorso Nazionale Corale “Trofei Città di Vittorio Veneto”, giunto alla sua 54^ edizione. Fondato nel 1966, il Concorso è il più longevo dei concorsi corali d’Italia e costituisce un punto di riferimento per l’intera Coralità italiana, ponendo particolare attenzione infatti anche ai cori di voci bianche, scolastici e giovanili.
«Il livello dei cori in gara è interessante – commenta Carlo Berlese, Direttore Artistico – in quanto abbiamo vari cori che hanno già partecipato con successo a vari concorsi, compreso il nostro. In questo periodo difficile dovuto alla pandemia, i cori sono stati costretti a fermarsi ma la partecipazione al Concorso di Vittorio Veneto (la più alta tra i concorsi nazionali italiani) è stata giustamente interpretata come un forte stimolo alla ripresa che sarà trainante per tutta la coralità italiana».
Da diverse edizioni, con la formula del “progetto-programma”, il Comitato artistico ha posto l’attenzione sui programmi d’esecuzione, nell’intento di favorire il rinnovo del repertorio dei cori italiani e fornire agli appassionati proposte organiche e strutturate.
«I cori presentano un programma omogeneo, frutto di uno studio che lega i brani tra loro con un filo rosso spiegato nella presentazione di ogni esecuzione stampata sulla brochure di sala – spiega Berlese – Questa richiesta del regolamento (peculiarità del nostro concorso), da un lato qualifica e rende interessante per l’ascoltatore il programma presentato, dall’altro mette in evidenza lo studio e la ricerca che c’è dietro alle scelte repertoriali dei cori».
A partire dal 1991 i cori vincitori delle varie categorie (Polifonia sacra a cappella originale d’autore - Cori di voci bianche / Canto polifonico di ispirazione popolare / Vocal pop-jazz, gospel e spiritual / Gruppi vocali) si contendono, nel concerto finale (domenica 24 ottobre, ore 17, Teatro Lorenzo Da Ponte), il “Gran Premio Efrem Casagrande”, prestigioso riconoscimento in memoria dell’illustre musicista vittoriese, fondatore del Concorso.
Con grande soddisfazione, tutti gli eventi possono essere fruiti in presenza al Teatro Da Ponte di Vittorio Veneto, che potrà accogliere il pubblico con una capienza del 100%, ferme restando le disposizioni vigenti per contrastare la pandemia. Si potrà dunque partecipare gratuitamente a tutti i concerti (prove eliminatorie e concerto finale), prenotando il proprio posto allo IAT Vittorio Veneto (Ufficio Informazioni Turistiche): +39 0438 57243 - iat@comune.vittorio-veneto.tv.it
«In questo lunghissimo e difficile periodo di pandemia, abbiamo sperimentato il dramma del silenzio per la musica dal vivo e la mancanza del rapporto col pubblico – afferma il Direttore Artistico – Questo ci ha fatto capire quanto questi due aspetti sono vitali per il canto e per la musica in generale. Poter fruire della musica in presenza è senz’altro un bisogno irrinunciabile sia per il pubblico che per chi canta e finalmente i cori potranno cantare a Vittorio Veneto di fronte ad una platea in presenza per dare/ricevere le emozioni che solo l’esecuzione dal vivo offre».
Grande novità di quest’anno è la diffusione in diretta web del Concorso Nazionale Corale “Trofei Città di Vittorio Veneto” sui canali social del Comune di Vittorio Veneto, grazie al Consorzio di Tutela Prosecco DOC, che, con il suo fondamentale apporto, permetterà a tutti gli interessati di seguire anche a distanza le varie fasi del Concorso. I concerti saranno trasmessi in diretta sui seguenti canali digitali: Facebook Concorso Nazionale Corale Città di Vittorio Veneto / Facebook Comune di Vittorio Veneto / YouTube Comune di Vittorio Veneto.
Per maggiori informazioni su cori in gara e giuria rimandiamo all'apposita pagina nel sito del Comune di Vittorio Veneto.
Belle arti (211)
Letteratura (152)
Musica (157)
Cinema (133)
Storie (116)

-
25 Mag 2022
-
11 Mag 2022
-
09 Mag 2022
-
20 Apr 2022
-
01 Apr 2022
-
25 Mag 2022
-
11 Mag 2022
-
09 Mag 2022
-
20 Apr 2022
-
01 Apr 2022
-
07 Set 2019
-
19 Nov 2019
-
24 Nov 2016
-
22 Lug 2019
-
19 Mag 2016
To Top