
Musica
06 Lug 2021
Concerto in onore del Beato Toniolo
Nella prima delle due Giornate Toniolo 2021, collegate al cinquantesimo anniversario del decreto sull’eroicità delle virtù del Beato Giuseppe Toniolo emanato da San Paolo VI il 14 giugno 1971, si è tenuto sabato 19 giugno, nella splendida cornice del Duomo di Pieve di Soligo, l’apprezzato concerto del Coro e Orchestra “In Musica Gaudium” di Oderzo, diretto dal M° Battista Pradal.
L’evento, organizzato dall’Istituto Diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi”, si è inserito in un più ampio programma di appuntamenti che hanno caratterizzato questa edizione delle Giornate dedicate all’economista e sociologo pievigino.
Il Concerto, che ha riaperto un percorso musicale bruscamente interrotto dall’evento pandemico che ci ha colpito, ha avuto inizio con lo struggente ricordo del corista e basso solista Roberto Babuin, prematuramente scomparso nel settembre dello scorso anno, cui è stato dedicato il dolcissimo Ave Verum Corpus (Kv618) di Wolfgang Amadeus Mozart, che si conclude con queste parole di profetica speranza: “Fa’ che possiamo gustarti nella prova della morte”.
Molto apprezzati dal pubblico sono stati i due brani eseguiti dalla sola orchestra: lo struggente “Intermezzo” della “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni, con l’affascinante intervento dell’arpista Valentina Baradello, e l’”Andante” dal “Concerto per flauto e archi” di Giuseppe Tartini, con la brillante esibizione del flautista Paolo Dalla Pietà.
A conclusione del concerto, il Presidente del Coro e Orchestra “In Musica Gaudium”, ing. Elisa Bagolin ha ringraziato per l’ospitalità offerta, sottolineando la ormai pluriennale collaborazione con l’Istituto Diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi” per il tramite del suo direttore scientifico e vice presidente dott. Marco Zabotti. È stato anche sottolineato il forte legame ideale tra la tematica della giornata successiva, dedicata all’arte sacra pittorica e scultorea, e l’espressività della musica sacra, e come queste tre forme d’arte, con la loro bellezza, possano collaborare e compenetrarsi nel cammino alla ricerca di Dio.
Particolarmente apprezzate, infine, le parole del Vescovo Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Presidente della Commissione CEI per l’educazione cattolica, la scuola e l’università, ospite delle Giornate Toniolo 2021, il quale ha sottolineato come la musica e i brani eseguiti, avessero reso ancora più forti ed incisivi i messaggi di pace e di uguaglianza espressi dal Beato Toniolo.
(Fonte: In Musica Gaudium)
Belle arti (214)
Letteratura (157)
Musica (160)
Cinema (136)
Storie (118)


-
29 Giu 2022
-
16 Giu 2022
-
08 Giu 2022
-
25 Mag 2022
-
11 Mag 2022
-
29 Giu 2022
-
16 Giu 2022
-
08 Giu 2022
-
25 Mag 2022
-
11 Mag 2022
-
18 Feb 2019
-
13 Gen 2020
-
20 Giu 2017
-
20 Apr 2018
-
10 Mar 2017
To Top