
Musica
21 Ott 2020

Piccola Orchestra Veneta
21 Ott 2020
Paesaggi Sonori: arte, spiritualità e bellezza in territorio Unesco
L’Associazione Musicale “Toti dal Monte” di Solighetto promuove un ciclo di concerti con la Piccola Orchestra Veneta dal titolo "Paesaggi Sonori - arte, spiritualità e bellezza in territorio Unesco" nelle più belle ed evocative chiesette del solighese.
Il calendario prevede quattro appuntamenti:
- 25 ottobre ore 16.15 a Soligo nell’eremo di San Gallo
- 8 novembre ore 16.00 a Soligo nella chiesetta dei Santi Vittoria e Corona
- 22 novembre ore 16.00 a Soligo nella chiesuola di Santa Maria Nova
- 6 dicembre ore 16.00 a Farra di Soligo nella chiesetta della Madonna Dei Broi
Per il primo concerto, in programma domenica 25 ottobre alle ore 16.15, nella chiesetta dell’eremo di San Gallo, la Piccola Orchestra Veneta, con Direttore Giancarlo Nadai, e i solisti Mattia Tonon e Emanuele
Bastanzetti, propone “IL DIAVOLO TRILLA ALL’EREMO DI SAN GALLO” in memoria di Giuseppe Tartini (1692–1770), a 250 anni dalla sua morte. In particolare, il programma prevede l’esecuzione della Sonata per violino in sol minore, tradizionalmente nota come “Il trillo del diavolo” di Tartini. Poiché Tartini, nonostante sia uno dei maggiori violinisti e compositori del Settecento, risulta per la maggior parte della sua produzione ancora sconosciuto, la voce narrante di Elisa Nadai introdurrà il pubblico al suo
ascolto.
Durante tutto il ciclo dei concerti proposti, sarà presente Danilo Riponti, avvocato ed esperto di storia medievale, che, in chiave filosofica, traccerà alcuni approfondimenti storici delle diverse chiesette che ospiteranno “Paesaggi Sonori”.
L’iniziativa è sostenuta dall’Università degli Adulti di Pieve, Soligo Musica e Home Cucine. Con il patrocinio dell’Osservatorio per il Paesaggio della Colline dell’Alta Marca, avente scopo di promuovere la salvaguardia culturale, ambientale, agricolo, sociale ed economica dei paesaggi del Veneto.
Si avvisano gli interessati che i posti sono limitati con prenotazione obbligatoria al 347-2732239, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di Covid.
Belle arti (184)
Letteratura (130)
Musica (135)
Cinema (112)
Storie (104)


-
18 Mar 2021
-
21 Dic 2020
-
07 Dic 2020
-
26 Ott 2020
-
21 Ott 2020
-
18 Mar 2021
-
21 Dic 2020
-
07 Dic 2020
-
26 Ott 2020
-
21 Ott 2020
-
13 Gen 2020
-
26 Lug 2019
-
13 Feb 2018
-
03 Giu 2017
-
27 Giu 2017
To Top