
Storie
03 Mag 2019
1915-1918. Instants and Places of the Italian Front
Il «Museo Italiano» di Carlton a Melbourne nello stato australiano di Victoria ospiterà,
dal prossimo 21 maggio fino al 3 agosto 2019, la mostra dedicata alla Grande Guerra “1915-1918. Instants and Places
of the Italian Front”. È allestita con le immagini fotografiche
provenienti dal «Fondo Marzocchi» del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto. L’esposizione curata dalla dott.ssa Antonella Uliana, Assessore alla Cultura del Comune di Vittorio Veneto e dalla Dott.ssa Anna Maria Fioretti, addetto scientifico dell’Ambasciata italiana di Canberra
è già stata presentata con grande successo lo scorso anno presso l’ambasciata italiana di
Canberra.
Il «Museo Italiano» è un’istituzione collegata al Co.as.it, la Italian Assistance
Association nata nel 1967 - su impulso del nostro governo - come agenzia di assistenza per gli
emigranti provenienti dal Belpaese. La sede fu significativamente posta proprio nello stato di
Victoria che, fra quelli della federazione australiana, ospita ancora oggi il maggior numero di
connazionali e di loro discendenti, arrivati soprattutto dopo la seconda guerra mondiale.
Il Co.as.it riceverà in dono una delle tre copie del volume contenente l’elenco dei
Cavalieri di Vittorio Veneto residenti in Australia curato dallo storico Franco Giuseppe Gobbato, referente del Memoriale dei Cavalieri di Vittorio Veneto allestito presso il Museo della Battaglia. Altre due sono conservate presso l’Australian War Memorial di Camberra e presso la sede consolare nella capitale australiana. La pubblicazione contiene i nomi di circa 2.000 combattenti della Grande Guerra che ottennero il cavalierato di Vittorio Veneto e che migrarono in Australia. Fra di essi vi è anche quello di Remigio Cavedon, la cui vicenda personale è puntualmente documentata grazie ai materiali conservati presso la Italian Historical Society Collection, altra emanazione del Co.as.it.
La mostra è composta da quaranta immagini, da un pannello omaggio all’unico pilota australiano della Grande Guerra morto in Italia, da 4 mappe delle
principali battaglie del conflitto - prodotte dal Dipartimento di Arte e Ingegneria Militare
presso l'Accademia Militare degli Stati Uniti - e da una mappa generale del fronte italiano.
In occasione dell'inaugurazione prevista per il 20 maggio sarà proiettato un filmato promozionale della città di Vittorio Veneto e del Museo della Battaglia con una spiegazione storica del libro e dell’Ordine dei Cavalieri di Vittorio Veneto curato dalla dott.ssa Antonella Uliana e dallo Storico Franco Giuseppe Gobbato. Il video è realizzato grazie al contributo del Consorzio Tutela Prosecco Doc. «L’idea del libro dei Cavalieri di Vittorio Veneto - commenta Gobbato - nasce come completamento della mostra per creare un ponte virtuale fra i nostri emigrati e la città».
Belle arti (179)
Letteratura (125)
Musica (134)
Cinema (109)
Storie (99)

-
07 Gen 2021
-
11 Dic 2020
-
03 Dic 2020
-
18 Nov 2020
-
09 Nov 2020
-
07 Gen 2021
-
11 Dic 2020
-
03 Dic 2020
-
18 Nov 2020
-
09 Nov 2020
-
06 Set 2019
-
22 Mag 2017
-
21 Apr 2017
-
09 Gen 2017
-
09 Nov 2020
To Top