
Storie
09 Gen 2020
Oderzo e Venezia Bizantina: incontro con lo storico Nicola Bergamo
*Nicola Bergamo nasce a Venezia nel 1977, si laurea con il massimo dei voti (e lode) in presso l’Università di Venezia, relatore Prof. Ravegnani, con una tesi sull’esercito esarcale. Successivamente si trasferisce a Belfast dove ottiene un MA in Byzantine Studies and Modern Greek con encomio. Vince una borsa di studio presso la Notre Dame University (USA) dove lavora come junior research nel 2009. Nel 2011 viene accolto come studente dottorale presso l’EHESS di Parigi, direttore Prof. Odorico con una tesi sul gioco a Bisanzio. È stato visiting fellow presso la Fordham University da ottobre a dicembre 2014. Ha pubblicato Costantino V (2007), i Longobardi (2012), Irene Imperatore di Bisanzio (2015), L'Esercito di Bisanzio in Italia (2016), Carlo Zen, l’eroe di Chioggia (2018), Venezia Bizantina (2018) oltre che diversi articoli a carattere scientifico. Ha partecipato come relatore a diversi convegni nazionali ed internazionali. È direttore scientifico della rivista internazionale di studi bizantini “Porphyra” e nel 2003 è stato l’ideatore, il fondatore e l’amministratore del primo sito di storia bizantina in Italia (www.imperobizantino.it).
Belle arti (214)
Letteratura (156)
Musica (160)
Cinema (135)
Storie (118)


-
14 Lug 2022
-
06 Giu 2022
-
17 Mag 2022
-
26 Feb 2022
-
10 Feb 2022
-
14 Lug 2022
-
06 Giu 2022
-
17 Mag 2022
-
26 Feb 2022
-
10 Feb 2022
-
05 Set 2019
-
23 Ago 2019
-
04 Nov 2016
-
17 Mag 2022
-
30 Gen 2020
To Top