
Storie
20 Giu 2017

23 aprile 2017, Ogliano: in occasione della commemorazione del comandante Pietro Maset ("Maso") è stata letta la preghiera "Ribelli per amore" di Teresio Olivelli
20 Giu 2017
TERESIO OLIVELLI, “RIBELLE PER AMORE”, SARÀ BEATO
La notizia è arrivata praticamente in tempo reale, a margine di una riunione importante del consiglio direttivo dell’Associazione Volontari della Libertà di Treviso di sabato 17 giugno, svoltasi nel capoluogo della Marca alla presenza del presidente onorario Aldo Tognana: Papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto che porterà alla beatificazione del giovane docente universitario, alpino e partigiano cattolico Teresio Olivelli, nato a Bellagio (Como) il 7 gennaio 1916 e morto nel lager di Hersbruck il 17 gennaio 1945, dopo l’ennesimo pestaggio per aver fatto scudo con il proprio corpo a un giovane prigioniero ucraino.
Grande soddisfazione per la bella comunicazione in tutti i dirigenti dell’AVL trevigiana federata con la FISVL a livello nazionale presieduta dal bassanese Francesco Tessarolo, in particolare per la giunta eletta a inizio 2017 e che vede alla presidenza dei Volontari della Libertà della Marca Giorgio Prati (Treviso), vice presidenti Francesca Meneghin (Vittorio Veneto) e Marco Zabotti (Pieve di Soligo), segretario organizzativo Emilio Boscheratto (Susegana) e segretario amministrativo Donato Antiga (Conegliano).
Proprio Teresio Olivelli - citato da Papa Francesco tra gli esempi di santità dell’Azione Cattolica Italiana nel suo discorso del 30 aprile scorso in piazza San Pietro alla festa per i 150 anni dell’Associazione - è l’autore della famosa preghiera dei “Ribelli per amore” (vedi sotto), considerata uno dei capolavori della letteratura della Resistenza, che rappresenta un simbolo importante per tutti i volontari FIVL a livello nazionale, e che viene letta alla fine delle manifestazioni ufficiali in segno di ricordo, omaggio e gratitudine verso tutti i caduti per la libertà.
L’ormai prossimo “beato” Olivelli - le cui virtù eroiche erano state riconosciute dalla Chiesa il 14 dicembre 2015 - è stato pertanto considerato martire “in odium fidei”, in odio alla fede, una condizione che conduce agli onori degli altari senza bisogno del riconoscimento di un miracolo. Giovane credente impegnato con l’Azione Cattolica, la Fuci e la San Vincenzo, sempre molto attivo con la sua profonda dimensione religiosa ed educativa a servizio dei più deboli e indifesi, prima ufficiale degli alpini nella campagna di Russia 1943 e poi resistente contro il nazi-fascismo, venne arrestato nell’aprile 1944 e imprigionato via via in quattro lager, resistendo sempre con fede, fortezza e carità alla repressione e difendendo sempre la dignità e il diritto alla vita di tanti fratelli
Ecco di seguito il testo della preghiera dei “Ribelli per amore”, scritta da Teresio Olivelli.

Belle arti (211)
Letteratura (152)
Musica (157)
Cinema (133)
Storie (116)

-
17 Mag 2022
-
26 Feb 2022
-
10 Feb 2022
-
07 Gen 2022
-
17 Nov 2021
-
17 Mag 2022
-
26 Feb 2022
-
10 Feb 2022
-
07 Gen 2022
-
17 Nov 2021
-
24 Mag 2016
-
04 Ago 2017
-
10 Feb 2022
-
03 Ott 2019
-
07 Dic 2017
To Top