
Editoriali
26 Apr 2021
Don Armando Matteo: i giovani e le scelte di vita
In questa intervista don Armando Matteo riflette sul mondo giovanile oggi: la sua è un’analisi acuta, obiettiva, capace di cogliere i problemi, ma anche di aprire spiragli, tracciare soluzioni che restituiscano speranza e valore.
Cosa interessa ai giovani oggi? Cosa ispira le loro scelte? Come si proiettano al futuro? Con quale slancio? Quale promessa? C’è in loro il coraggio di una scelta per sempre?
E gli adulti? Cosa offrono ai giovani? Quale ruolo ricoprono? Che tipo di relazione?
E la Chiesa? Come può far sentire la sua presenza viva nella storia? Cosa fa per avvicinare tutti – anche i giovani – al messaggio evangelico?
Sono alcuni degli interrogativi che ci poniamo ascoltando don Armando Matteo, ricevendo da lui chiavi di lettura e stimoli interessanti. Anche se spesso la soluzione di un problema è già nella domanda, nella posizione del problema... È bene lasciarsi interrogare dalla realtà: accogliere con gioia e stupore le sue luci, curare e (provare a) diradare le sue ombre.
---
Don Armando Matteo ha conseguito la laurea in Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e il dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. È professore straordinario di Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Urbaniana. Di recente, il 12 aprile scorso, è stato nominato da papa Francesco sottosegretario della Congregazione per la dottrina della fede. Dal 2005 al 2011 è stato assistente ecclesiastico nazionale della Fuci (Federazione universitaria cattolica italiana) e, nel 2012, consulente ecclesiastico nazionale dell’Aimc (Associazione italiana maestri cattolici), quindi a lungo impegnato nell’ambito della pastorale giovanile. È autore di fortunati saggi divulgativi tra i quali ricordiamo La prima generazione incredula – Il difficile rapporto tra i giovani e la fede (Rubettino, 2017) e Pastorale 4.0. Eclissi dell’adulto e trasmissione della fede alle nuove generazioni (Ancora, 2020)
Editoriali (65)
Illustrazioni (15)


-
29 Lug 2022
-
16 Lug 2022
-
29 Mag 2022
-
29 Apr 2022
-
28 Mar 2022
-
29 Lug 2022
-
16 Lug 2022
-
29 Mag 2022
-
29 Apr 2022
-
28 Mar 2022
-
08 Apr 2020
-
12 Apr 2021
-
07 Gen 2021
-
20 Gen 2018
-
23 Dic 2017
To Top