
Cucina
12 Dic 2020
Crumble ai frutti di bosco e cioccolato con crema di lime alla menta
La straordinaria potenza dei frutti di bosco (mirtilli, fragoline di bosco, lamponi, ribes e more) è legata alle molecole, le antocianine, pigmenti che colorano i frutti con quelle tinte caratteristiche, dal rosso al viola. Queste a loro volta, danno spazio a una particolarissima proteina, Ampk, che stimola i geni della longevità, i Sirt, capaci di allungare la vita delle cellule e di mettere ko le molecole infiammatorie, responsabili di molti guai per il nostro organismo. I frutti di bosco rappresentano una forma di prevenzione naturale per alcune patologie come il diabete, l'Alzheimer, l’arteriosclerosi e il cancro. Inoltre, le antocianine riescono anche a proteggere il cuore e in generale l’apparato circolatorio, dando un effetto di sollievo per le gambe, inoltre ripuliscono i vasi sanguigni dal colesterolo “cattivo”.
Ingredienti per 6 cocotte da 200 gr o 1 pirofila da 23 cm
Per la crema:
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
160 g di farina di grano saraceno
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
150 gr di anacardi crudi interi
60 ml di acqua depurata
scorza e succo di 2 lime
70 gr di succo di agave chiaro
1/4 di avocado
una manciata di foglie di menta fresche
Per il ripieno:
100 gr di mirtilli freschi
280 gr di more fresche
100 gr di zucchero di cocco
la sorza di un'arancia
1 cucchiaio e 1/2 di succo di arancia
1/2 cucchiaio di estratto di vaniglia
Per il croccante:
60 gr di noci pecan
50 gr di farina di nocciole o mandorle
2 cucchiai di sciroppo d'acero
45 gr di cioccolato fondente
30 ml di sciroppo d'acero
olio di cocco per ungere le cocotte
Procedimento:
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/?refresh_ce
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/?refresh_ce
Mettete nel frullatore ad alta velocità tutti gli ingredienti per la crema e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo, se necessario aggiungete altra acqua se risulta troppo densa. Potete conservarla in frigo fino a 3 giorni. Quando pronta mettetela in una ciotola e lasciate da parte.
Per il ripieno, mescolate in una ciotola capiente i frutti di bosco con gli altri ingredienti del ripieno e lasciate macerare.
Passiamo alla preparazione della parte croccante, preriscaldate il forno a 150° C nel frattempo tritate con l'aiuto di un robot da cucina le noci fino alla dimensione di briciole di pane, mettetele in una ciotola, aggiungete la farina di nocciole o mandorle, lo sciroppo d'acero, il sale e mescolate per amalgamare il tutto. Prendete una teglia copritela con della carta forno e stendete in modo uniforme il composto, infornate per 10-15 minuti, controllate di tanto in tanto che non si bruci. Quando sarà ben dorato, sfornate e sbriciolate con le mani in modo da creare dei pezzi e lasciate raffreddare.
Alzate il forno a 175°C, mettete nel tritatutto il cioccolato, unitelo alle briciole di frutta secca e mescolate bene. Ungete le teglie con l'olio di cocco riprendete i frutti di bosco mescolate delicatamente e divideteli tra le cocotte, cospargete sopra le briciole e il cioccolato e cuocete in forno per 30 minuti la frutta deve sobbollire attraverso il crumble. Lasciate raffreddare e servite con la crema di lime alla menta.
Salute (186)
Escursioni (97)
Cucina (238)
Vegan Style (105)
-
27 Feb 2021
-
20 Feb 2021
-
13 Feb 2021
-
13 Feb 2021
-
30 Gen 2021
-
27 Feb 2021
-
20 Feb 2021
-
13 Feb 2021
-
13 Feb 2021
-
30 Gen 2021
-
23 Gen 2021
-
26 Ott 2017
-
27 Ott 2016
-
11 Gen 2020
-
29 Nov 2019
To Top