
Cucina
08 Gen 2022
Gnocchi di zucca (senza glutine)
Ingredienti per 2 persone:
pepe q.b.
Procedimento:
Dopo aver pulito e tagliato a pezzi la zucca, cuocerla a vapore. Una volta cotta, in una ciotola schiacciare la zucca con lo schiacciapatate. La zucca ideale per gli gnocchi dovrebbe avere una polpa compatta e asciutta con poca acqua; provare a schiacciare piano con lo schiacciapatate per vedere se esce acqua, in tal caso sgocciolare a poco a poco l’acqua a parte, per poi schiacciare la polpa nella ciotola. Unire quindi il tuorlo, sale, pepe e la farina poco per volta, mescolando e amalgamando bene tutti gli ingredienti. L’impasto sarà morbido, essendo senza patate non sarà possibile ottenere il classico panetto per ricavare i filoncini. Non aggiungere quindi altra farina che andrebbe a compromettere la morbidezza dell’impasto.
Aiutarsi quindi con l’uso di due cucchiaini per formare delle quenelle e buttarle in acqua bollente salata. Una volta pronti saliranno a galla quindi scolarli. Cuocere man mano tutti gli gnocchi.
Servirli con il condimento preferito, noi li abbiamo fatti saltare in padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva e serviti con una bella spolverata di pecorino e pepe.
Salute (251)
Escursioni (100)
Cucina (289)
Vegan Style (130)

-
21 Mag 2022
-
07 Mag 2022
-
30 Apr 2022
-
16 Apr 2022
-
09 Apr 2022
-
21 Mag 2022
-
07 Mag 2022
-
30 Apr 2022
-
16 Apr 2022
-
09 Apr 2022
-
24 Nov 2016
-
29 Giu 2019
-
22 Dic 2016
-
22 Mar 2018
-
17 Apr 2021
To Top