
Escursioni
11 Giu 2019
Passeggiata al rifugio Fuciade in Val di Fassa
Se si cerca un’escursione molto facile, adatta a tutti, compresi i bambini, o semplicemente una giornata per rilassarsi e godersi il panorama, il rifugio Fuciade è la meta più azzeccata. Circondata dalla catena del Costabella, la conca del Fuciade offre una fotografia da cartolina: i tabià, le antiche casette in legno situate nei verdi pascoli, che d’inverno diventano distese di neve, rendono il paesaggio confortevole alla vista. Inoltre, si possono ammirare di fronte al rifugio le Pale di San Martino, con visibili l’Agner, il gruppo del Focobon e il Mulaz.
L’escursione inizia dal Passo San Pellegrino, valico che collega Moena, in val di Fassa (Trento), con Falcade, nella val del Biois (Belluno). Da qui si segue il sentiero CAI 607 che dall’altezza del passo San Pellegrino (1920 metri s.l.m.) porta in un’ora al rifugio Fuciade a 1972 metri s.l.m. La partenza del sentiero è vicina al cavalcavia della pista da sci, dove si trova anche un cartello per il rifugio. Il sentiero si sviluppa per intero su una stradina sterrata immersa nel bosco per poi aprirsi nella stupenda conca del Fuciade.
Fonte: www.volpidelvajolet.it
Salute (179)
Escursioni (97)
Cucina (232)
Vegan Style (104)

-
22 Ott 2020
-
22 Set 2020
-
11 Ago 2020
-
14 Lug 2020
-
07 Lug 2020
-
22 Ott 2020
-
22 Set 2020
-
11 Ago 2020
-
14 Lug 2020
-
07 Lug 2020
-
05 Mar 2019
-
10 Lug 2018
-
04 Gen 2017
-
11 Gen 2017
-
15 Ott 2019
To Top