
Salute
11 Feb 2020

Salute
11 Feb 2020
Ambiente e Salute, la Chiesa si interroga
Cinque appuntamenti e due temi nel ricco programma di appuntamenti voluto dalla Pastorale della Salute della Diocesi di Vittorio Veneto per la 28° Giornata Mondiale del Malato, per la quale papa Francesco ha scelto come tema una citazione evangelica: “Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro”.
La Giornata ricorre martedì 11 febbraio, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes: per l'occasione la Diocesi invita a vivere una messa o un momento di preghiera con chi vive la fragilità.
MESSA DEL VESCOVO IN CASA DI RIPOSO
Sabato 15 febbraio - celebrazione diocesana della Giornata del Malato - il vescovo mons. Corrado Pizziolo celebra la messa per tutti gli infermi e per tutte le persone che, a vario titolo, si dedicano alla cura ed al servizio degli infermi, alle ore 15 nella casa di riposo San Pio X a Cordignano. Mons. Pizziolo ed il delegato diocesano per la Pastorale della Salute don Roberto Camilotti hanno scritto a tutti i presidenti dei centri di servizi per anziani del territorio diocesano (che corrisponde alla Sinistra Piave) per invitarli alla S. Messa e, al termine, ad un incontro di condivisione delle esperienze.
AMBIENTE E SALUTE
Secondo tema proposto dalla Diocesi per la Giornata è la relazione tra ambiente e salute, intendendo entrambi i termini nella più ampia accezione. Lo affrontano Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo all'Università di Padova, ed Ernesto Burgio, ricercatore e pediatra, venerdì 28 alle 20.30 all'Auditorium Toniolo di Conegliano con la conferenza “Ambiente: salute dell'uomo e del pianeta”, spaziando dall'inquinamento chimico-fisico a quello psicologico. Sabato 29 mattina è previsto un incontro con gli studenti dell'Istituto “Da Collo” di Conegliano e nel pomeriggio, alle ore 15, al campus San Giuseppe a Vittorio Veneto, un incontro riservato ad insegnanti ed operatori sanitari su “La transizione epidemiologica del XX secolo: dalla Genetica all'Epigenetica. Aspetti scientifici e problematiche educative”.
CONCORSO PER LE SCUOLE
La Chiesa di Vittorio Veneto vuole ascoltare la voce dei giovani sul tema “Ambiente e salute”. Per questo, attraverso la Pastorale della Salute, organizza un concorso di idee rivolto, preferibilmente, agli studenti del quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado (superiori) presenti sul territorio della Diocesi di Vittorio Veneto. Il concorso chiede ai partecipanti di esprimere “il sentire delle giovani generazioni di fronte ai drammatici scenari indicati da Papa Francesco” facendo riferimento esplicito o implicito alla “Laudato si'”, in particolare ai punti dal 20 al 22, in cui il papa parla di inquinamento che fa ammalare, di una Terra che sembra trasformarsi in un deposito di immondizia, della “cultura dello scarto” che mette ai margini le persone fragili e tramuta velocemente la merce in spazzatura e per il cui superamento ancora si fa poco. Si può partecipare come classe, come gruppo, o singolarmente. Gli elaborati devono arrivare entro sabato 28 marzo alla Pastorale della Salute: salute@diocesivittorioveneto.it oppure consegna a mano in via Malanotti 11 a Vittorio Veneto, cioè nella sede della Caritas, in un'ala del seminario. Per maggiori dettagli: www.caritasvittorioveneto.it.
Salute (196)
Escursioni (97)
Cucina (243)
Vegan Style (109)


-
13 Apr 2021
-
13 Apr 2021
-
06 Apr 2021
-
30 Mar 2021
-
30 Mar 2021
-
13 Apr 2021
-
13 Apr 2021
-
06 Apr 2021
-
30 Mar 2021
-
30 Mar 2021
-
04 Feb 2020
-
28 Lug 2020
-
13 Set 2016
-
23 Ott 2018
-
19 Dic 2017
To Top