
Salute
15 Giu 2021

Salute
15 Giu 2021
LA "MADRE TERRA" CONSIGLIA: BARBA DI MAIS
Recentemente la coltivazione del Granoturco, chiamato anche Mais o Frumentone, si è molto diffusa. Durante la fioritura sbucano dalle guaine delle foglie gli stili filiformi, chiamati barba o capelli di Mais. Sono la parte medicinale della pianta. Il periodo della fioritura va da giugno fino ad agosto. Le barbe o capelli del Mais vanno tagliate prima dell’impollinazione e subito essiccate all’ombra.
Se cercate un diuretico di effetto sicuro, allora bevete la tisana di barba di Mais, che, oltre tutto, è un efficace e innocuo medicinale dimagrante (di notevole utilità per chi soffre di obesità). Se la barba del Mais venisse conservata per un periodo prolungato in condizioni di non perfetta essicazione, perderebbe il suo effetto diuretico e si trasformerebbe invece in un lassativo. Contro le malattie delle vie urinarie con formazione di calcoli, contro il versamento pericardico e gli edemi la tisana di barba di Mais è tanto efficace quanto contro la nefrite, la cistite, la gotta e il reumatismo. Può essere impiegata con successo anche contro l’enuresi notturna die bambini e dei vecchi, nonché contro le coliche renali. In tutti questi casi si prenda un cucchiaio di tisana ogni due o tre ore.
Modalità di preparazione:
Tisana: scottare in ¼ di litro di acqua bollente un cucchiaio colmo di barba di Mais. Lasciar riposare un poco prima dell’assunzione. Non zuccherare; il sapore che ricorda quello dei cereali, molto dolce e particolarmente saporito.
(Dal libro “La Salute dalla Farmacia del Signore” di Maria Treben, Ennsthaler, Steyr - Austria)
Salute (260)
Escursioni (100)
Cucina (297)
Vegan Style (133)


-
09 Ago 2022
-
09 Ago 2022
-
26 Lug 2022
-
12 Lug 2022
-
12 Lug 2022
-
09 Ago 2022
-
09 Ago 2022
-
26 Lug 2022
-
12 Lug 2022
-
12 Lug 2022
-
16 Feb 2021
-
29 Giu 2021
-
23 Apr 2019
-
23 Ott 2018
-
07 Apr 2020
To Top