
Salute
19 Mar 2019
LA MADRE TERRA CONSIGLIA: IL BROCCOLO
ATTIVITÀ E BENEFICI
Attività detossificante: Il sulforafano è un induttore estremamente potente di alcuni enzimi detossificanti. Questi enzimi convertono le tossine in prodotti idrosulibili facilmente eliminabili dall’organismo. In questo modo sono ridotte le quantità di tossine circolanti che potrebbero danneggiare le cellule.
Attività chemopreventiva: Tra i meccanismi chemoprotettivi osservati nei glucosinolati troviamo l’inibizione della crescita del tumore e lo stimolo dell’apoptosi, detossificazione, protezione contro lo stress ossidativo e alterazione del metabolismo degli estrogeni. I prodotti dell’idrolisi dei glucosinolati possono aiutare a prevenire il cancro incrementando l’eliminazione di carcinogeni prima che questi danneggino il DNA o alterino percorsi del segnale cellulare, in modo da prevenire che le cellule normali vengano trasformate in cellule cancerose.
Curiosità: I broccoli erano un ortaggio molto apprezzato e popolare tra i Romani: numerose fonti storiografiche riportano che le sue origini sono italiane e risalgono a circa 2000 anni fa. Successivamente, questa “cultivar” iniziò a diffondersi anche in Francia e in Inghilterra intorno al 1700.
Rubrica La Madre Terra, di Maurizio Trentin.
Salute (179)
Escursioni (97)
Cucina (232)
Vegan Style (104)

-
19 Gen 2021
-
12 Gen 2021
-
29 Dic 2020
-
22 Dic 2020
-
22 Dic 2020
-
19 Gen 2021
-
12 Gen 2021
-
29 Dic 2020
-
22 Dic 2020
-
22 Dic 2020
-
30 Mag 2017
-
11 Ott 2016
-
28 Lug 2020
-
16 Ott 2018
-
04 Ott 2016
To Top