
Salute
24 Nov 2020

Salute
24 Nov 2020
LA "MADRE TERRA" CONSIGLIA: OLIO DI BORRAGINE
La borragine è una pianta erbacea annuale originaria dell'Africa del Nord, in seguito diffusasi nell'area mediterranea. I semi della pianta sono utilizzati per l'estrazione dell'olio, procedimento che avviene a freddo. Questa metodica permette di mantenere inalterata la funzione degli acidi grassi polinsaturi in esso contenuti, tra cui il prezioso Acido Gamma Linolenico (GLA). Le proprietà farmacologiche di questo olio sono da attribuire alla particolare struttura e posizione nella catena metabolica della famiglia degli omega-6 e, per certi versi, appaiono similari a quelle dell'olio di enotera.
ATTIVITÀ E BENEFICI
Malattie dermatologiche – Sono state condotte con successo sperimentazioni cliniche su pazienti affetti da dermatite atopica, nei quali si è evidenziato un miglioramento generale delle condizioni della pelle e una riduzione delle sintomatologie ad essa correlata.
Sindrome premestruale – L'acido linolenico, grazie all'azione modulatrice della sensibilità alla prolattina, esplica effetti positivi sui sintomi neurovegetativi tipici della sindrome premestruale.
Malattie autoimmuni (atrite reumatoide, sclerosi multipla) – All'acido linolenico è stata attribuita la capacità di modulare il sistema immunitario; numerosi studi suggeriscono effetti conseguenti alla somministrazione di GLA quali potenziale sollievo dal dolore, dalla rigidità e dalla debolezza articolare.
Curiosità | La Borago officinalis è una pianta molto gradevole, con fiori a forma di stella tra il violetto e il blu, dai cui semi si estrae appunto questo olio dalle preziose virtù.
Rubrica La Madre Terra, di Maurizio Trentin.
Salute (179)
Escursioni (97)
Cucina (232)
Vegan Style (104)

-
19 Gen 2021
-
12 Gen 2021
-
29 Dic 2020
-
22 Dic 2020
-
22 Dic 2020
-
19 Gen 2021
-
12 Gen 2021
-
29 Dic 2020
-
22 Dic 2020
-
22 Dic 2020
-
04 Ago 2020
-
20 Ago 2019
-
24 Nov 2020
-
18 Ott 2016
-
30 Giu 2020
To Top