
Salute
04 Feb 2020
"La Medicina che Vorrei”, perché l’uomo non è una macchina
Purtroppo, la Medicina Positivista si è orientata ad essere sempre più tecnica e sempre più conoscenza biologica finendo per materializzare e disumanizzare il rapporto medico-paziente.
L'uomo, nella sua essenza di persona costituita da corpo, psiche e spirito è straordinariamente e meravigliosamente complesso e il medico, se è cosciente della sua intelligente ignoranza, deve accostarsi a lui con grande umiltà considerandolo nella sua complessità.
Purtroppo, noi medici non siamo formati a questa complessità e troppo spesso non abbiamo neppure l'umiltà per intuire che abbiamo bisogno di fare un cammino per approcciarci correttamente alla persona umana e quindi continuiamo a considerare il malato come solo corpo o parte di una parte.
Eppure, sappiamo tutti che:
- non dobbiamo considerare la malattia, ma il malato;
- non dobbiamo considerare i germi, ma il sistema immunitario indebolito;
- non dobbiamo considerare l'organo malato, ma il “tutto” dell'organismo che ha permesso quella malattia;
- non dobbiamo considerare solo il corpo, ma il “tutto” della persona.
Ma se sappiamo questo, perché dobbiamo tenere conto dei fatti oggettivi della malattia e non dei fatti oggettivi e soggettivi del malato? Delle due realtà, qual è la più importante? La malattia o il malato?
Eppure, la maggioranza dei trattamenti è di effetto momentaneo e ha come obiettivo quello di togliere i sintomi della patologia, non le sue radici (i farmaci più usati sono gli “anti-”: anti-biotici, anti-dolorifici, anti-febbrili, anti-spastici, ecc.).
Dobbiamo renderci conto che l'uomo non è un ammasso di cellule e che per portarlo a una completa guarigione il medico deve considerarlo nella sua globalità di persona indivisibile, unica e irripetibile.
Dr. Roberto Gava, estratto dal libro “La Medicina che vorrei. Personalizzata, integrata e umanizzata”.
Salute (251)
Escursioni (100)
Cucina (290)
Vegan Style (130)

-
17 Mag 2022
-
10 Mag 2022
-
28 Apr 2022
-
26 Apr 2022
-
12 Apr 2022
-
17 Mag 2022
-
10 Mag 2022
-
28 Apr 2022
-
26 Apr 2022
-
12 Apr 2022
-
01 Mar 2016
-
12 Gen 2021
-
10 Ago 2021
-
29 Mag 2018
-
28 Set 2021
To Top