
Salute
02 Ago 2016
Refrigerio dopo una giornata di sole
1. Doccia fredda
La prima cosa da fare dopo una prolungata esposizione al sole è un bagno o una doccia fredda. In questo modo si raffredda la pelle e si avrà una sensazione immediata di sollievo. Per un'azione ancora più efficace, si consiglia di utilizzare un bagnoschiuma o docciaschiuma a base di aloe vera (spalmandolo con le mani non con la spugna, per evitare di irritare ancora di più la pelle). In alternativa, versare un cucchiaio di bicarbonato di sodio e una manciata di sale grosso nell'acqua o un bicchiere di farina d'avena.
2. Idratazione cutanea
È indispensabile, per reidratare la pelle, bere molta acqua e spalmare sull'epidermine una buona crema idratante o doposole a base di aloe vera. Per una crema idratante fai da te: mescolare 160ml di aloe vera con 70ml di olio vegetale; emulsionare bene i due liquidi ed aggiungere la propria essenza preferita (limone, menta o lavanda). A questo punto, versare alcune gocce sulla pelle e massaggiare delicatamente. Il prodotto può essere conservato in frigorifero.
3. Impacco all'aloe vera
Per alleviare la scottatura e la sensazione dolorosa di bruciore, fare un impacco con gel all'aloe vera: spalmarlo sulla pelle come fosse una crema idratante e ripetere l'operazione almeno o due o tre volte al giorno, per un effetto super rinfrescante.
4. Impacco al tè verde
Lasciare il tè verde in infusione per una decina di minuti; lasciare intiepidire e poi aggiungerlo all'acqua della vasca da bagno. In alternativa, inzuppare di tè verde un batuffolo di cotone o una garza e applicarlo direttamente sulle scottature.
5. Decotto al tiglio e camomilla
Procurarsi del tiglio e della camomilla da versare in un pentolno d'acqua portata ad ebollizione. Lasciare in infusione per 10-15 minuti e poi filtrare il decotto con un colino. Lasciare intiepidire per qualche minuto. Immergere, quindi, nel composto una garza, con la quale tamponare poi la pelle scottata. Anche in questo caso, la sensazione di sollievo è istantanea.
6. Lozione all'olio d'oliva e albume
Per lenire il bruciore derivante dalle scottature, unire due albumi d'uovo a dell'olio d'oliva in un pentolino; cuocere a fuoco lento per 5 minuti, lasciare raffreddare e poi spalmare il composto sulla pelle. La lozione assicura alla pelle tutta l'idratazione di cui abbisogna.
7. Il rimedio della nonna con la patata
Applicare la fetta di una patata sulla pelle scottata, lasciandola agire per 20-30 minuti, darà una sensazione di freschezza immediata; da provare per credere!
8. Il rimedio della nonna con la cipolla
Vale davvero la pena sopportare un po' l'odore poco gradevole della cipolla dato che il suo succo contiene sostanze come la quercitina che contibuiscono ad alleviare il dolore e a favorire la guarigione delle piccole scottature. Basta applicare sulla pelle il succo di cipolla e l'effetto è immediato. Anche in questo caso, provare per credere!
Salute (186)
Escursioni (97)
Cucina (238)
Vegan Style (105)
-
23 Feb 2021
-
16 Feb 2021
-
16 Feb 2021
-
09 Feb 2021
-
09 Feb 2021
-
23 Feb 2021
-
16 Feb 2021
-
16 Feb 2021
-
09 Feb 2021
-
09 Feb 2021
-
19 Set 2017
-
12 Nov 2019
-
12 Dic 2018
-
27 Giu 2016
-
05 Lug 2016
To Top