
Vegan Style
15 Dic 2016
Arrosto di Seitan in crema di funghi
Il seitan è un alimento completamente vegetale, adatto a chi segue una dieta vegetariana o vegana, ma contiene glutine, quindi chi soffre di celiachia dovrà escludere il seitan dalla propria dieta. e' un alimento privo di colesterolo, anche se il seitan viene prodotto a partire da cereali come il grano o il farro, a differenza di altri cibi come la pasta ad esempio, è povero di carboidrati e ricco di proteine. Si presta bene ad entrare a fare parte dei secondi piatti, di per se non contiene molte proteine, quiendi solitamente viene accompagnato da un contorno di verdure o legumi.
Ingredienti per 4 persone:
Per il seitan:
600 gr di farina di Manitoba
350 ml di acqua
1 carota,
qualche foglia di alloro
70 gr di salsa shoyu
alghe wakame
Per la salsa ai funghi:
50 gr di funghi porcini,
2 carote,
1 cipolla
500 ml di brodo vegetale
olio extravergine di oliva
Procedimento:
Mettete in una terrina la farina ed aggiungete l'acqua a filo mescolando, fino al ottenere un impasto morbido e liscio, impastate per almeno 10 minuti. Poi immergete la pallina di impasto in acqua fredda, per almeno un ora, ma potete lasciarlo riposare nell'acqua fino ad 8 ore. Passato il tempo, lavate l'impasto prima in acqua fredda, poi calda, alternando, per eliminare l'amido della farina. Continuate il lavaggio fino a quando l'acqua non sarà limpida.
Il risultato finale sarà di solo glutine. Avvolgete il panetto in un canovaccio pulito e cerchiamo di dargli una forma cilindrica a rotolo, stringendo le estremità con dello spago. Prendiamo una pentola, mettete a bollire dell'acqua, aggiungete le spezie, le verdure e la salsa shoyu. Immergete il panetto sempre avvolto nel canovaccio e fatelo cucinare per circa 90 minuti.
Nel frattempo passiamo alla preparazione della salsa ai funghi, facciamo ammorbidire i funghi porcini secchi in una ciotola d'acqua tiepida, tagliamo le carote e la cipolla a dadini, mettiamole a soffriggere in una padella con un filo d'olio; quando saranno appassite, aggiungete i funghi e se vedete che è troppo asciutto, aggiungete un pò di brodo.
Prendete il Seitan, togliete il canovaccio e avvolgetelo in una retina da arrosti, mettetelo in una pirofila, aggiungete le foglie di salvia ed un rametto di rosmarino, mettete intorno le verdure del brodo e bagnate il tutto con quest'ultimo. Lasciate cucinare per 30 minuti, aggiungendo il brodo un pò alla volta. Quando sarà pronto, prendete i funghi e frullate il tutto con un frullatore ad immersione.
Possiamo servire il nostro seitan, tagliatelo a fettine fine, adagiatele in un vassoio, e versate sopra la salsa ai funghi, spolverate con del prezzemolo. Ed il vostro vegan arrosto è pronto! Potete accompagnarlo con un contorno di legumi, o verdure cotte.
Salute (178)
Escursioni (97)
Cucina (232)
Vegan Style (104)

-
09 Gen 2021
-
21 Nov 2020
-
31 Ott 2020
-
17 Ott 2020
-
12 Set 2020
-
09 Gen 2021
-
21 Nov 2020
-
31 Ott 2020
-
17 Ott 2020
-
12 Set 2020
-
12 Giu 2020
-
27 Dic 2019
-
09 Nov 2017
-
04 Lug 2020
-
04 Ago 2016
To Top