
Vegan Style
14 Mag 2022
Bocconcini di seitan al curry su letto di riso bianco
Il seitan è una proteina vegetale creata per la prima volta dai monaci buddisti per sostituire i cibi di origine animale. In origine veniva chiamato “kofu” ossia glutine di grano, il nome attuale invece è stato coniato all’inizio degli anni '60 da uno dei protagonisti delle teorie legate alla cucina macrobiotica, George Ohsawa. Dal sapore delicato e dalla consistenza morbida, è un alimento molto versatile in cucina e ricco sotto il profilo nutrizionale, soprattutto per l’alto contenuto di proteine e il basso contenuto di grassi saturi che lo rendono, anche per il suo aspetto, un valido sostituto della carne.
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Ingredienti per 4 persone:
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
500 gr di seitan al naturale
350 di riso basmati
4 cipollotti
125 ml di yogurt di soia
1 limone
1 peperoncino piccante
2 cucchiai di curry
Olio EVO
Sale fino q.b.
Prezzemolo q.b.
Procedimento:
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Prendete il seitan e tagliatelo a bocconcini. Preparate una miscela con un cucchiaio d’olio e un cucchiaio di curry e condite i bocconcini di seitan, salate il seitan, aggiungete il succo di limone e lasciatelo marinare coperto e al fresco per almeno un’ora mescolando ogni tanto.
A questo punto pulite, lavate e affettate i cipollotti. La metà di questi metteteli sul fondo del cestello della vaporiera, aggiungete il seitan e copritelo con il resto dei cipollotti e cuocete per 15 minuti.
Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con acqua salata e bollite il riso basmati.
Quindi unite lo yogurt (a temperatura ambiente) al curry rimasto. Aggiungete al seitan il peperoncino senza semi, tagliato a fettine. A questo punto, nel piatto di portata, fate un letto di riso basmati, adagiateci sopra il seitan e irroratelo con lo yogurt al curry. Guarnite a piacere con del prezzemolo tritato o a foglia intera.
Ora potete godervi questo piatto vegano dai sapori esotici!
Salute (255)
Escursioni (100)
Cucina (292)
Vegan Style (132)

-
25 Giu 2022
-
18 Giu 2022
-
14 Mag 2022
-
23 Apr 2022
-
16 Apr 2022
-
25 Giu 2022
-
18 Giu 2022
-
14 Mag 2022
-
23 Apr 2022
-
16 Apr 2022
-
10 Mag 2018
-
01 Giu 2019
-
18 Set 2021
-
06 Apr 2017
-
22 Gen 2022
To Top