
Vegan Style
23 Gen 2021
Chili di lenticchie
Le lenticchie sono ricche di proteine, fibre, potassio, fosforo, contengono ottime quantità di calcio, ferro e zinco. Un regolare consumo di lenticchie, può aiutare a controllare il peso, grazie al senso di sazietà che danno, garantiscono anche il giusto quantitativo di fibre solubili e proteine. Inoltre hanno la capacità di ridurre il rischio di insorgenze del diabete proprio perchè migliora il controllo glicemico, rallentano l'assorbimento degli zuccheri. Sono un'ottima fonte di acido folico essenziale per prevenire l'anemia megaloblastica e le malformazioni fetali. Sono in grado di aumentare il tono energetico grazie alle riserve di ferro in esse presenti, soprattutto durante il ciclo mestruale, la gravidanza e l'allattamento.
Ingredienti:
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
160 g di farina di grano saraceno
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
2 cucchiai di olio d'oliva
1 porro medio
2 carote medie
2 gambi di sedano
1 peperoncino
4 spicchi d'aglio
1 cucchiaio di sale marino
2 cucchai di peperoncino in polvere
1/2 cucchiaio di origano secco
1/2 cucchiaio di cumino in polvere
1/2 cucchiaio di coriandolo
1/2 cucchiaio di cannella in polvere
300 gr di lenticchie rosse
2 funghi portobello
1 peperone piccolo rosso
1 kg ti polpa di pomodoro
600 gr di brodo vegetale
1 limone
Procedimento:
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
160 g di farina di grano saraceno
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Scaldate in una pentola l'olio a fuoco medio aggiungete il porro, le carote, il sedano il peperoncino e l'aglio a fette e lasciate rosolare per quattro minuti, mescolate di tanto in tanto. Aggiungete la zucca, salate e pelate, unite le spezie e la cannella e fate rosolare mescolando per 3 minuti, poi aggiungete le lenticchie, i funghi e i peperoni, mescolate bene per unire tutto.
Aggiungete i pomodori e il brodo e lasciate cuocere fino ad bollizione. Dopodiché abbassate la fiamma e mettete il coperchio lasciando una parte aperta e fate sobbollire per mezz'ora mescolate ogni tanto fino a quando non sarà cotto. Se vedete che risulta troppo denso, aggiungete brodo.
Quando le verdure e le lenticchie saranno cotte, spegnete il fuoco, spremerete il limone e cospargete con il coriandolo. Aggiustate di sale se serve. Servite ben caldo con dei crostini speziati.
Salute (186)
Escursioni (97)
Cucina (238)
Vegan Style (105)
-
23 Gen 2021
-
09 Gen 2021
-
21 Nov 2020
-
31 Ott 2020
-
17 Ott 2020
-
23 Gen 2021
-
09 Gen 2021
-
21 Nov 2020
-
31 Ott 2020
-
17 Ott 2020
-
14 Mar 2020
-
21 Dic 2017
-
02 Giu 2016
-
10 Nov 2016
-
07 Set 2017
To Top