
Vegan Style
01 Giu 2017
Gelato ai mirtilli
Il mirtillo nero è quello maggiormente ricco di principi salutari. Contiene zuccheri e molti acidi, tra cui l’acido citrico che protegge le cellule e l’acido ossalico, che conferisce il classico sapore asprigno del frutto; l’acido idrocinnamico efficace perché in grado di neutralizzare le nitrosammine cancerogene; l’acido gamma-linolenico utile al sistema nervoso perché previene la nefropatia diabetica.
E' particolarmente ricco di acido folico e contiene tannini e glucosidi antocianici, che oltre a dare il caratteristico colore, riducono la permeabilità dei capillari e ne rafforzano la struttura. Le antocianine presenti in grandi quantità, invece rafforzano il tessuto connettivo che sostiene i vasi sanguigni e ne migliorano l’elasticità ed il tono. Riescono a svolgere un’azione antiemorragica nonché contro i radicali liberi. Tutte questa sostanze favoriscono e aumentano la velocità di rigenerazione della porpora retinica, migliorando la vista specialmente la sera, quando c’è poca luce.
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Ingredienti:
125 gr di mirtilli freschi, (se non li avete potete usare anche quelli congelati)
15 gr di fruttosio,
65 ml di latte d'avena
Procedimento:
Congelate i mirtilli per 3/4 ore. Passato il tempo metteteli nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungete il fruttosio e il latte d'avena e frullate bene, piano piano prende consistenza, diventando una crema densa. Se risulta troppo molle, potete metterlo in freezer per mezz'ora prima di mangiarlo.
... se invece avete a casa una gelatiera, ecco un'altra versione per fare il gelato vegano a casa...
Ingredienti:
300 gr di marmellata di mirtilli
30 gr di mirtilli freschi per guarnire
500 gr di latte di soia
2 gr di sale marino fino integrale
Procedimento:
Fulliamo la marmellata, con il latte di soia e il sale fino, versate il composto all'interno del cestello della gelatiera ed azionatela per 30 minuti, fino a quando il gelato avrà raggiunto la giusta consistenza. Quando sarà pronto, versatelo in una ciotola e lasciatelo in freezer per 15/20 minuti prima di servire, per avere un gelato più solido.
Potete servire in coppette, guarnire con qualche mirtillo fresco, un ciuffetto di menta e un biscottino. Oppure potete comprare le cialde dei coni e servire come in gelateria.
E' una ricetta semplicissima e veloce da fare, potete cambiare il gusto in base alla frutta che più vi piace, oppure variegare con uno sciroppo fatto con la frutta e lo zucchero. Il successo è assicurato!
Salute (255)
Escursioni (100)
Cucina (292)
Vegan Style (132)

-
25 Giu 2022
-
18 Giu 2022
-
14 Mag 2022
-
23 Apr 2022
-
16 Apr 2022
-
25 Giu 2022
-
18 Giu 2022
-
14 Mag 2022
-
23 Apr 2022
-
16 Apr 2022
-
29 Mag 2021
-
19 Gen 2017
-
07 Lug 2016
-
23 Nov 2017
-
13 Ott 2016
To Top