
Vegan Style
16 Apr 2022
Gnocchi di patate con cime di rapa e noci
Le cime di rapa sono un ortaggio tipico della cucina italiana ma sono coltivati anche in Australia e Stati Uniti. Contengono antiossidanti, vitamina A e C, ferro, calcio e fosforo. Ha proprietà depurative e rimineralizzanti e inoltre aiuta ad eliminare le scorie e le tossine sostenendo così anche la funzione epatica e renale.
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Ingredienti per gli gnocchi:
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
1 kg di patate rosse
350 gr di semola di grano duro rimacinata
15 gr di sale fino
Ingredienti per il sugo:
200 gr di cime di rapa (già pulite)
2 spicchi d’aglio
Peperoncino
Noci sgusciate
Olio EVO
Sale q.b.
Procedimento gnocchi:
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Immergete le patate in una pentola e copritele con abbondante acqua fredda e accendete il fuoco. Dal momento in cui l’acqua bolle, lasciate cuocere per 30-40 minuti a seconda della dimensione delle patate. Trascorso questo tempo fate una prova con la forchetta, se entra nel mezzo senza difficoltà allora sono da scolare.
Schiacciate le patate ancora calde con uno schiacciapatate, non servirà sbucciarle perché la buccia resterà all’interno dell’attrezzo. Adagiate le patate schiacciate su una spianatoia, aggiungete la semola e il sale e impastate con le mani fino ad ottenere un composto morbido ma compatto.
Prelevate volta per volta una piccola porzione d’impasto e con la punta delle dita formate dei filoncini spessi circa 2cm, tagliateli a tocchetti e passate ogni gnocco con la forchetta per rigarli.
Procedimento sugo:
Prima di tutto sbollentate le cime di rapa per 10 minuti, dopodiché scolatele. Spostatele in un tegame con uno spicchio di aglio un filo d’olio e sale fino. Soffriggete per 5 minuti aggiungendo anche il peperoncino.
Ora togliete l’aglio e frullate una piccola parte del condimento. A questo punto tostate in una pentola le noci a pezzetti fino a colorirle leggermente. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolateli quando salgono a galla e saltateli nella padella insieme al condimento.
Un primo piatto buono e sano perfetto per ogni occasione!
Salute (255)
Escursioni (100)
Cucina (292)
Vegan Style (132)

-
25 Giu 2022
-
18 Giu 2022
-
14 Mag 2022
-
23 Apr 2022
-
16 Apr 2022
-
25 Giu 2022
-
18 Giu 2022
-
14 Mag 2022
-
23 Apr 2022
-
16 Apr 2022
-
18 Lug 2020
-
06 Giu 2016
-
09 Nov 2017
-
19 Giu 2021
-
19 Gen 2017
To Top