
Vegan Style
21 Nov 2020
Marmellata di mandarino
I mandarini sono ricchi di vitamina C, contengono anche vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina P, acido folico e diversi minerali tra cui magnesio, potassio, calcio e ferro. Contengono, inoltre, bromo, sostanza che favorisce il sonno e il rilassamento.
È facilmente digeribile e grazie alla quantità di fibre presenti al suo interno, aiuta il regolare funzionamento dell'intestino. È un buon alleato nella prevenzione del raffreddore ed aiuta a proteggere capillari ed ossa.
La stevia è un dolcificante naturale, senza aspartame e non ha calorie, è infatti adatta anche ai diabetici o per chi segue una dieta. La stevia dolcifica senza rovinare il gusto della marmellata. Non vi sembrerà di mangiare una marmellata light o una marmellata dietetica.
Ingredienti per 4 vasetti da 125 gr:
1 kg di mandarini
60 gr di stevia
2 mele ( le mele vanno 1 ogni 500 gr di frutta o agrumi)
succo di 1 limone
cannella o zenzero (facoltativa)
Procedimento:
Partiamo dalla sterilizzazione dei vasetti, metteteli in un pentola piena di acqua insieme ai coperchi e portate a bollore. Sterilizzate per ca. 20 minuti. Lasciate pian piano raffreddare l’acqua e poi poneteli su un panno da cucina a testa in giù, in modo da eliminare l’acqua in eccesso all’interno del vasetto.
Nel frattempo, spremete il limone, pelate a vivo i mandarini, togliendo anche la pellicina bianca e poi riduceteli a pezzetti, metteteli in una ciotola con il succo di limone e lasciate macerare per 30 minuti. Tagliate le mele a pezzi, mettetele in una pentola, aggiungete i mandarini e se vi piace potete aggiungere un pizzico di cannella per dare una nota speziata, oppure dello zenzero per dare freschezza. Lasciate cuocere per 40 minuti a fuoco lento. se vedete che si addensa troppo, aggiungete 50 ml di acqua, mescolate di tanto in tanto per evitare che si attacchi.
Passato il tempo di cottura, la marmellata è pronta da imbottigliare, riempite i vasetti sterilizzati in precedenza lasciando 1 cm dal collo del vasetto, r chiudete bene il coperchio, posizionateli a testa in giù e lasciateli raffreddare coperti con un canovaccio, in modo da creare il sottovuoto.
Salute (196)
Escursioni (97)
Cucina (243)
Vegan Style (109)


-
10 Apr 2021
-
27 Mar 2021
-
20 Mar 2021
-
06 Mar 2021
-
23 Gen 2021
-
10 Apr 2021
-
27 Mar 2021
-
20 Mar 2021
-
06 Mar 2021
-
23 Gen 2021
-
23 Gen 2021
-
15 Giu 2017
-
04 Ago 2016
-
08 Set 2016
-
10 Nov 2016
To Top