
Vegan Style
23 Giu 2016
Muesli di cacao e grano saraceno
Il grano saraceno, è una pianta erbacea della famiglia delle Poligonacee. Non è un cereale dal punto di vista botanico. Viene definito, insieme alla quinoa, uno pseudo-cereale. Inoltre è una fonte di sali minerali come ferro, zinco e selenio. I suoi semi contengono proteine, con valore di bioassorbibilità. Si tratta inoltre di una fonte di antiossidanti, come rutina e tannini. La rutina tonifica le pareti dei vasi capillari, riducendo il rischio di emorragie ed è considerata benefica per le persone affette da ipertensione o da insufficienza venosa cronica, proprio perchè migliora la microcircolazione. Inoltre non contiene glutine, adatto al consumo per chi soffre di celiachia e di intolleranze al glutine.
Ingredienti:
340 gr di grano saraceno (se preferite potete usare i chicci d'avena crudi)
70 gr di fave di cacao
65 gr di sciroppo d'acero
3 cucchiai di olio di cocco fuso
se volete potete aggiungere della frutta secca o dei pezzetti di cioccolato.
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 130°C.; mettete in una ciotola capiente tutti gli ingredienti, amalgamare bene. Disponete il composto su una teglia rivestita da carta forno, cuocete per 1 ora.
Una volta cotti, lasciate raffreddare prima di tagliarlo a pezzettini. Potete conservarlo in un contenitore di vetro fino ad una settimana.
Potete mangiarli nel latte o nello yogurt.
Salute (179)
Escursioni (97)
Cucina (233)
Vegan Style (105)

-
23 Gen 2021
-
09 Gen 2021
-
21 Nov 2020
-
31 Ott 2020
-
17 Ott 2020
-
23 Gen 2021
-
09 Gen 2021
-
21 Nov 2020
-
31 Ott 2020
-
17 Ott 2020
-
06 Ott 2016
-
14 Dic 2017
-
09 Mag 2020
-
22 Feb 2020
-
27 Apr 2019
To Top