
Vegan Style
14 Set 2019
Pizza integrale con verdure
Il peperone è il nome comune dato alla bacca ottenuta da alcune varietà della specie Capsicum annuum è utilizzata come verdura. Le varietà di peperoni producono frutti di differenti forme, superfici, colori e sapore. I peperoni vengono consumati sia freschi, sia in alcuni casi essiccati. Pur provenendo dal medesimo genere di piante, il peperone si differenzia dal peperoncino poiché non contiene la capsaicina, che è invece responsabile della piccantezza del peperoncino: un peperone ha pertanto valore zero nella scala di scoville, la scala di misura della piccantezza.

Ingredienti per 4 persone per l'impasto per la pizza:
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
150 ml di acqua
160 g di farina di grano saraceno
1 bustina di lievito
50 g di farina di riso
Olio extravergine d'oliva
sale
Per la farcitura:
450 g di passata di pomodoro
1 cipolla rossa
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 zucchina
4 pomodorini
sale
pepe e origano
olio extraverine d'oliva
Procedimento:
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/?refresh_ce
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/?refresh_ce
Iniziate col preparare le verdure, lavatele e tagliatele tutte a pezzettini grossolani, di media grandezza e lasciatele da parte. Realizzate anche la salsa di pomodoro, mescolando la passata con il pepe, l'origano, l'olio extravergine d'oliva, il sale ed un pizzico di zucchero per togliere l'acidità del pomodoro.
Per realizzare l'impasto versate due farine setacciate in una ciotola ed aggiungete all'istante il sale e il lievito. Amalgamate per bene tutte le polveri, successivamente aggiungete l'olio extravergine ed iniziate a versare l'acqua gradualmente. Impastate con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Stendete la pasta e riponetela su una teglia da forno foderata, aggiungete sulla base la salsa di pomodoro e sistemate le verdure.
Versate un filo d'olio, una manciata di pepe, un pizzico di sale, infornate nel forno preriscaldate a 180° e cuocete il composto per 15 minuti. Quando sarà cotta di sotto, potrete gustare la vostra pizza integrale bella calda!
Salute (260)
Escursioni (100)
Cucina (298)
Vegan Style (133)


-
30 Lug 2022
-
25 Giu 2022
-
18 Giu 2022
-
14 Mag 2022
-
23 Apr 2022
-
30 Lug 2022
-
25 Giu 2022
-
18 Giu 2022
-
14 Mag 2022
-
23 Apr 2022
-
22 Dic 2016
-
10 Ago 2017
-
09 Giu 2016
-
22 Ago 2020
-
21 Nov 2020
To Top