
Vegan Style
27 Dic 2019
Salsa di miso e zenzero
Il miso è un condimento della tradizione orientale e macrobiotica si ottiene dalla fermentazione dei fagioli di soia gialla, con acqua e sale. Viene usato praticamente come dado, per condire minestre o piatti. Contiene molti enzimi utili alla digestione e al riequilibrio della flora intestinale. Inoltre è ricco di proteine nobili, vitamine, sodio e lecitina. Fornisce energia e aiuta a sgonfiare lo stomaco.
Lo zenzero è un tesoro davvero prezioso è ricco di proprietà e di benefici per la salute che la scienza sta via via approfondendo. La medicina naturale e popolare conosce da secoli lo zenzero come rimedio naturale portentoso. In particolare si tratta di una spezia che rivitalizza, ringiovanisce e ha un'azione a 360° sul nostro corpo. E' un potente antinfiammatorio, viene anche utilizzato in casi di nausea e vomito, grazie ai gingeroli. Previene i sintomi del mal di movimento basta l'assunzione di un grammo in polvere almeno mezz'ora prima del viaggio. Aiuta anche a digerire proprio perchè favorisce la produzione di succhi gastrici.
Ingredienti per 1 ml di salsa:
3 cucchiaini di miso di riso
1 cm ca di zenzero fresco grattugiato
il succo di 1/2 limone
la scorza di un limone
1/4 di cucchiaino di senape macinata
2 cucchiaini di olio di lino
40-50 ml di acqua
Procedimento:
Ponete in un vasetto di vetro tutti gli ingredienti tranne l'acqua, successivamente aggiungetela e mescolate agitanto il vasetto. Dopo aver assaggiato, se ritenete opportuno, aggiustate il sapore o la densità.
Fate riposare il composto in frogrifero per almeno 1 ora cosi da permettere ai sapori di unirsi. Questa salsa è ottima per condire verdure sia cotte che crude, cereali o legumi.
Salute (260)
Escursioni (100)
Cucina (298)
Vegan Style (133)


-
30 Lug 2022
-
25 Giu 2022
-
18 Giu 2022
-
14 Mag 2022
-
23 Apr 2022
-
30 Lug 2022
-
25 Giu 2022
-
18 Giu 2022
-
14 Mag 2022
-
23 Apr 2022
-
23 Giu 2016
-
08 Feb 2018
-
01 Giu 2019
-
05 Gen 2017
-
18 Giu 2022
To Top