
Vegan Style
03 Nov 2016
Tartufi tartufosi
I datteri, dato l’alto contenuto di zuccheri, non sono proprio indicati in una dieta ipocalorica, ma sono anche ricchi di vitamine, potassio, magnesio e fosforo, e sono poveri di grassi. Per questo sono consigliati ad atleti, sportivi, persone impegnate in attività fisiche. Il potassio, insieme al magnesio, è particolarmente utile per l’equilibrio dei liquidi nell’organismo e come protettore del sistema cardiovascolare, il fosforo aiuta le funzioni cerebrali. I datteri avrebbero anche proprietà antinfiammatorie, consumati in decotto col miele aiutano le vie respiratorie, grazie alle proprietà emollienti e utili a contrastare il catarro.
Le prugne secche, la loro azione lassativa è senza dubbio la più conosciuta, hanno inoltre proprietà energizzanti, toniche e depurative. La presenza di fenoli, gli dona qualità antiossidanti utili contro l’invecchiamento, mentre la vitamina C favorisce un maggiore assorbimento del ferro da parte dell’organismo, utile nel caso di anemia. Il colore viola è dato dalle antocianine, che sono alleate naturali contro le malattie cardiovascolari. L’alto contenuto di fibre aiuta inoltre la gestione dei livelli di zucchero nel sangue.
Ingredienti per 40 tartufi:
100 gr di datteri
100 gr di nocciole
100 gr di prugne secche
80g di carote (grattugiate)
50 gr di scaglie di cocco
per la copertura:
cacao in polvere
nocciole in granelli
scaglie di cocco
Procedimenti:
Mettete la sera prima le nocciole in ammolo in una ciotola. Tre ore prima di iniziare la preparazione mettete in altre due ciotole in ammollo le prugne e i datteri. Iniziamo sciacquando la frutta secca che era in ammollo e scolandola. Versate il tutto in un robot da cucina, aggiungiamo le carote grattugiate e il cocco. Tritiamo fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Mettiamolo in una ciotola e in frigo per 2 ore.
Passato il tempo riprendiamo il composto, create delle palline grandi come una noce, quando avrete finito l'impasto, mettete in tre piattini diversi il cacao, la granella di nocciole ed il cocco a scaglie e fateci rotolare sopra le vostre palline. In queto modo verranno tre coperture differenti. Posizionate i vostri tartufi in dei piccoli pirottini colorati, lasciate riposare in frigo prima di servirli.
Possono essere conservati fino ad una settimana in frigorifero in un contenitore per alimenti.
Salute (99)
Escursioni (70)
Cucina (128)
Vegan Style (70)
-
05 Gen 2019
-
08 Dic 2018
-
13 Ott 2018
-
08 Set 2018
-
21 Lug 2018
-
05 Gen 2019
-
08 Dic 2018
-
13 Ott 2018
-
08 Set 2018
-
21 Lug 2018
-
13 Apr 2017
-
10 Mag 2018
-
01 Set 2016
-
10 Ago 2017
-
15 Dic 2016
To Top