L'avocado è un frutto grasso particolarmente apprezzato per le sue proprietà benefiche. Esistono varie specie, che variano dalla forma al colore; è ricco di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, aiuta la salute del cuore, a ridurre il girovita e a migliorare la fertilità.
Avocado, il frutto grasso per eccellenza, viene particolarmente apprezzato per le sue proprietà benefiche
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Avocado, il frutto grasso per eccellenza, viene particolarmente apprezzato per le sue proprietà benefiche
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Avocado, il frutto grasso per eccellenza, viene particolarmente apprezzato per le sue proprietà benefiche
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Avocado, il frutto grasso per eccellenza, viene particolarmente apprezzato per le sue proprietà benefiche
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Avocado, il frutto grasso per eccellenza, viene particolarmente apprezzato per le sue proprietà benefiche
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/

Ingredienti:
Olio extravergine di oliva
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Olio extravergine di oliva
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
160 g di farina di grano saraceno
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
6-8 tortillas di mais
80 ml di yogurt intero bianco greco
2 avocado maturo
1 tazza di pomodori ciliegini tagliati a metà
½ cipolla rossa di dimensioni medie tagliata a dadini
1 zucchina piccola tagliata a dadini
1 peperone rosso di dimensioni medie tagliato a dadini
1 pannocchia
1 zucca estiva piccola tagliata a dadini
2 cucchiaini di cumino
2 cucchiai di olio d'oliva
2 spicchi d'aglio tritato
15 g di coriandolo tritato + quantità aggiuntive per la guarnizione
1 cucchiaio di succo di lime
Un pizzico di sale
Procedimento:
Cominciate col preparare le verdure: tagliatele tutte a pezzettini grossolani di media grandezza e lasciatele da parte. Preparate anche la salsa di pomodoro, mescolando la passata con il sale, il pepe, l’olio extravergine di oliva e un pizzico di zucchero per togliere l’acidità del pomodoro Passiamo all’impasto. Versate le due farine setacciate in una ciotola e aggiungete immediatamente il sale e il lievito. Mescolate per bene tutte le polveri, dopodiché aggiungete un filo di olio extravergine e cominciate a incorporare l’acqua gradualmente. Impastate con le mani, fino a quando non otterrete un composto omogeneo e liscio. Ora non vi resta che farcire la vostra pizza fatta in casa. Stendete la pasta e riponetela su una teglia da forno foderata. Aggiungete sulla base la salsa di pomodoro e poi sistemate le verdure. Aggiungete un filo di olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe e cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 15 minuti. La vostra pizza con verdure è pronta da gustare, buon appetito!
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/?refresh_ce
Cominciate col preparare le verdure: tagliatele tutte a pezzettini grossolani di media grandezza e lasciatele da parte. Preparate anche la salsa di pomodoro, mescolando la passata con il sale, il pepe, l’olio extravergine di oliva e un pizzico di zucchero per togliere l’acidità del pomodoro Passiamo all’impasto. Versate le due farine setacciate in una ciotola e aggiungete immediatamente il sale e il lievito. Mescolate per bene tutte le polveri, dopodiché aggiungete un filo di olio extravergine e cominciate a incorporare l’acqua gradualmente. Impastate con le mani, fino a quando non otterrete un composto omogeneo e liscio. Ora non vi resta che farcire la vostra pizza fatta in casa. Stendete la pasta e riponetela su una teglia da forno foderata. Aggiungete sulla base la salsa di pomodoro e poi sistemate le verdure. Aggiungete un filo di olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe e cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 15 minuti. La vostra pizza con verdure è pronta da gustare, buon appetito!
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/?refresh_ce
Preriscaldate il forno a 200 °C. Adagiate tutte le verdure (eccetto l'avocado) su una teglia, quindi conditele con olio, aglio, cumino e sale. Grigliate le verdure nel forno per circa 20-25 minuti, fino a doratura.
Mescolate lo yogurt, il succo di lime e il coriandolo in una ciotola a parte, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Tostate le tortillas in una padella; appena sentite che sono calde, piegatele. Tagliate quindi l'avocado a fettine sottili e servite i vostri tacos farcendoli con le verdure grigliate e le fette di avocado e cospargendoli con la crema di yogurt.
Leggeri ed ottimi sia come aperitivo che come cena!