La globalità e il puntiforme: due estremi che si uniscono e interagiscono di continuo nel mondo odierno, e che qui valorizziamo attraverso parole e luoghi che costituiscono «micromondi» di significato.
QualBuonDetto (182)
QualBuonVeneto (365)
QualBuonTempo (72)
QualBuonVerso (48)
QualBuonTurismo (51)
QualBuonSogno (6)

QualBuonDetto
13 Nov 2020
Tutto è un miracolo
La gente di solito considera camminare sull’acqua o nel nulla un miracolo. Ma penso che il ver...

QualBuonTempo
02 Dic 2020
DOMANI È UN ALTRO GIORNO
“Del doman non v'è certezza[1]”, è un po' l'aria che circola nell’es...

QualBuonVeneto
01 Feb 2021
Due eccellenze trevigiane per il countdown dei Mondiali di Cortina d’Ampezzo
La potenza della voce del trevigiano Fabio Sartori, il più grande tenore lirico spinto sulla ...

QualBuonTurismo
24 Feb 2021
Personaggi e Territorio - Parte IX
Sembrerebbero ampie le disponibilità di Gaia che l'11 luglio 1301, acquistò per 500 li...

QualBuonSogno
18 Nov 2020
Pensare per immagini
La figlia di un re delle terre d’Oriente fece a Fursa questa domanda: “A cosa ti paragon...

QualBuonVerso
29 Mag 2020
La maestra e la sua mano
C'è una penna tra le penne
che nessun bambino ha
chi l'ha fatta, come avvenne
questo propr...

QualBuonTurismo
27 Gen 2021
Personaggi e Territorio - Parte VIII
Stiamo per fare un salto nel passato. Nel 2019 avevo curato una serie di articoli dal titolo Medioev...

QualBuonVeneto
18 Feb 2021
Caleidos: un'esperienza efficace contro la povertà educativa
Il progetto Caleidos(*) apre il suo terzo anno di vita puntando sullo studio di un modello territori...

QualBuonDetto
24 Feb 2021
Il tavolino della nonna
C'era una volta una vecchierella che restò vedova del suo adorato marito. Allora andò ...

QualBuonVeneto
28 Gen 2021
I Nipotini di Artusi
Nipotini di Artusi? Sì, possiamo definire Milena, Alvise e Paolo proprio dei degni discendent...

QualBuonTempo
16 Dic 2020
SENTIRE È PIÙ CHE SENTIRE
Non credo che qualcuno nasca cattivo, sono le vicende della vita, il non vedere compreso il proprio ...

QualBuonDetto
12 Gen 2021
Avere cura
È sempre una scelta aver cura del nostro sguardo, decidere da che parte e con quale atte...

QualBuonTempo
05 Gen 2021
“RESTO DOVE MI AVETE MESSO!”
È tremenda questa espressione! Pare quasi una sentenza che taglia, che divide, che separa: da...

QualBuonSogno
20 Gen 2021
Tracce nella neve
“Un giorno d’inverno, un angelo venne da lui sotto le sembianze di un pellegrino e Cuthb...

QualBuonSogno
17 Feb 2021
Paziente lavorio di intaglio
“Si racconta che Orso, in quel tempo lontano in cui l’Europa era percorsa dai barbari, f...

QualBuonVerso
18 Set 2020
Famiglia
Un SÌ pronunciato con grande emozione,
sguardi diversi nella stessa direzione
tanto coraggi...

QualBuonVerso
23 Dic 2020
Il primo Natale
In Palestina trovi un paese
dove la gente è di poche pretese:
ci sono bambini, mamme e pap&...

QualBuonTurismo
23 Dic 2020
Personaggi e Territorio - Parte VII
In questo articolo continueremo l’itinerario nella Val Sana, nella Val Mareno e nella Valle de...

QualBuonVeneto
18 Gen 2021
LA PIAVE. MADRE
Duecentotrenta chilometri di fiume, dalla sorgente alla foce, senza contare la risalita lungo i rami...

QualBuonVerso
13 Ago 2020
Il lombrico
Lì nell'orto del mio prato
c'è un lombrico indaffarato:
nel terriccio in movimento
...
To Top
Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione.
Maggiori informazioni
Ok