
QualBuonDetto
19 Apr 2019
977 visite
Perché Gesù non è sceso dalla croce
Sono tanti gli scrittori e i poeti laici che si sono interrogati sulla Passione e morte di Cristo. Per Dostoevskij il sacrificio di Gesù in croce è dono d'amore e offerta di libertà.
Ne “I Fratelli Karamazov” il grande scrittore russo Fëdor Dostoevskij (1821-1881) interpreta la morte di Cristo in croce come una garanzia della libertà dell’uomo, chiamato sì ad amare Dio, ma per sua scelta, senza costrizioni.
«Tu non scendesti dalla croce,
quando per schernirti e per provocarti ti gridavano:
“Scendi dalla croce, e crederemo che sei proprio tu!”.
Non scendesti perché, anche questa volta,
non volesti rendere schiavo l’uomo con un miracolo,
perché avevi sete
di una fede nata dalla libertà e non dal miracolo.
Avevi sete di amore libero,
e non dei servili entusiasmi dello schiavo
davanti al padrone potente
che lo ha terrorizzato una volta per sempre».
QualBuonVeneto (427)
QualBuonDetto (207)
QualBuonTempo (87)
QualBuonSogno (21)
QualBuonVerso (50)
QualBuonTurismo (63)

-
02 Mag 2022
-
08 Apr 2022
-
31 Mar 2022
-
16 Mar 2022
-
11 Mar 2022
-
02 Mag 2022
-
08 Apr 2022
-
31 Mar 2022
-
16 Mar 2022
-
11 Mar 2022
-
02 Dic 2016
-
02 Giu 2017
-
06 Ott 2017
-
01 Giu 2018
-
24 Dic 2020
To Top
Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione.
Maggiori informazioni
Ok