
QualBuonSogno
17 Feb 2021
Paziente lavorio di intaglio
“Si racconta che Orso, in quel tempo lontano in cui l’Europa era percorsa dai barbari, fosse sceso dall’Irlanda tra queste vecchie montagne che circondano Aosta e lì avesse trovato lavoro come custode della piccola chiesa cimiteriale appena fuori dalle mura cittadine. Nei lunghi inverni carichi di neve, aveva appreso, come i montanari, a lavorare il legno e la leggenda racconta che passasse le serate a intagliare zoccoli e giocattoli per i bambini della città”. – Orso di Aosta, eremita e monaco del VI secolo -
Non è facile colorare di speranza la notte, quando questa è troppo lunga. Credere che domani ci sarà un incontro. E per passare questi momenti più duri occorre come una liturgia, un rito, un ritmo. Abituarsi a rallentare, ripetere cento volte lo stesso gesto.
Il racconto che abbiamo riportato ci introduce in questo paziente vegliare. E certo il lavoro del legno ne è un’efficace metafora. Quello che trovo affascinante non è tanto il gesto dell’amore e dell’affetto verso i bambini, ma piuttosto il gesto inventivo e creativo. Costruire giocattoli vuol dire interrogarsi: “Ma come faccio a far funzionare questa ruota?” “Come coloro questo ingranaggio?”, “Come metto insieme questi pezzi?”. Mi piace il gesto spontaneo e infantile di Orso, come ce lo tramanda la tradizione, e mi piace ancor più quando penso che è il gesto di uno straniero che la povertà ha messo a guardia di un campo santo. Si tratta di far passare la vita, di lasciare che essa stessa debordi nella sua fecondità.
In un “mondo di baracche e spine”, mi par quasi di poter immaginare Orso che si rivolge ad una bambina con le parole della poetessa contemporanea Mariangela Gualtieri: “Ciao faccia bella, gioia più grande. L’amore è il tuo destino” e ancora “Tocca a te la lavatura della croste”.
Davvero io credo che nel paziente lavorio di intaglio interiore, chiedendo a noi stessi “ma come coloro questo ingranaggio?”, anche noi potremmo dire:
Nient’altro. Nient’altro.
Mariangela Gualtieri, “Bambina mia”
QualBuonVeneto (427)
QualBuonDetto (207)
QualBuonTempo (87)
QualBuonSogno (21)
QualBuonVerso (50)
QualBuonTurismo (63)

-
18 Mag 2022
-
27 Apr 2022
-
23 Mar 2022
-
16 Feb 2022
-
26 Gen 2022
-
18 Mag 2022
-
27 Apr 2022
-
23 Mar 2022
-
16 Feb 2022
-
26 Gen 2022
-
19 Mag 2021
-
17 Feb 2021
-
18 Nov 2020
-
26 Gen 2022
-
21 Ott 2020
To Top