
QualBuonTurismo
30 Ott 2019

QualBuonTurismo
30 Ott 2019

QualBuonTurismo
30 Ott 2019
Personaggi e Territorio – Parte III
Continuando il viaggio alla scoperta di Francesco da Milano per arrivare alla tappa finale di Follina, lasciamo Porcia e il territorio friulano seguendo la strada Pontebbana diretti a San Fior per arrivare fino alla frazione di Castello Roganzuolo e più precisamente nel piccolo Borgo Gradisca, dove, dall’alto del colle, la chiesa monumentale intitolata ai Santi Pietro e Paolo, la cui prima costruzione risale al 500 d.C., richiama fedeli e visitatori anche per ammirare i suoi interni e il panorama che spazia a 360° e permette di vedere le Prealpi trevigiane, le colline ed i paesi della pianura. Sul pianoro del colle si staglia anche il campanile che è stato in epoca medievale parte di una costruzione difensiva. In concomitanza con le funzioni, una volta entrati in chiesa, tante sono le opere che ci accolgono e sicuramente tra queste, il ciclo di affreschi di Francesco da Milano che adorna il presbiterio, non mancherà di colpire i nostri sensi e il nostro spirito (foto di copertina).
Il viaggio continua verso Tarzo e, più precisamente, ci porta nella frazione di Arfanta dove troviamo, nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo, una bella pala d’altare del nostro pittore con la Madonna, il Bambino e alcuni Santi. La chiesa, nelle sue parti ancora originali, risale al 1400 ed è stata recentemente trasformata. Per arrivare fino ad Arfanta, si possono percorrere più strade, tutte comunque tra le belle colline vitate del Prosecco che, ne sono sicuro, saranno uno spettacolo per i vostri occhi.
Lasciati i laghi conviene raggiungere Follina con la bella Abbazia Cistercense di Santa Maria, un bell’esempio di edificio gotico cistercense. Proprio qui si trova un ulteriore affresco di Francesco da Milano intitolato Madonna col Bambino tra due Santi e committente.
Il nostro viaggio come microturisti alla scoperta del “da Milano” e dei suoi territori finisce qui. Mi auguro che le emozioni vissute siano buon linfa per ognuno di noi.
Altre sono le opere che l’artista ci ha lasciato, magari in un prossimo futuro potremo scoprire anche queste assieme a quelle di altri artisti.
QualBuonVeneto (428)
QualBuonDetto (208)
QualBuonTempo (87)
QualBuonSogno (21)
QualBuonVerso (50)
QualBuonTurismo (63)

-
04 Mag 2022
-
30 Mar 2022
-
23 Feb 2022
-
24 Nov 2021
-
27 Ott 2021
-
04 Mag 2022
-
30 Mar 2022
-
23 Feb 2022
-
24 Nov 2021
-
27 Ott 2021
-
05 Gen 2018
-
26 Apr 2017
-
19 Ott 2019
-
05 Ott 2019
-
24 Giu 2020
To Top