
QualBuonVeneto
12 Set 2019

QualBuonVeneto
12 Set 2019

QualBuonVeneto
12 Set 2019

QualBuonVeneto
12 Set 2019

QualBuonVeneto
12 Set 2019

QualBuonVeneto
12 Set 2019
La scuola di Coding e Robotica fa il bis e insegna ai ragazzi a fabbricarsi i giocattoli
Per ragazzi protagonisti del loro futuro tecnologico e digitale
Si amplia il progetto Coding e Robotica di Make and Play, la prima (e finora unica) scuola per ragazzi nella Marca Trevigiana per imparare a creare e pilotare robot e a fabbricarsi i giocattoli, stampandoli con le stampanti 3D.
Si tratta di un’offerta innovativa, promossa da FabLab Castelfranco Veneto e Make and Play con il supporto di CNA, dedicata a ragazzi dalla 3ª alla 5ª elementare che amino la tecnologia e desiderino imparare a programmare videogiochi, a modellare oggetti in 3D, pilotare Robot, costruirsi i giocattoli.
I corsi si terranno da ottobre a maggio. Da metà settembre, vengono proposti degli Open Day gratuiti per far sperimentare alle famiglie un’anteprima delle attività proposte, conoscere i docenti, vedere i locali e la tecnologia messi a disposizione degli allievi.
«Il nostro obiettivo è dare la possibilità ai ragazzi di diventare protagonisti degli strumenti tecnologici e digitali del loro domani – spiega Gloria Spagnolo, direttrice del FabLab Castelfranco Veneto –. Ambiamo a formare futuri adulti che non subiscano la tecnologia ma che la sappiano controllare e utilizzare per gli scopi che si prefiggono nella loro quotidianità. La tecnologia di per sé non è né buona né cattiva: come un coltello da cucina può essere utilizzato per preparare con amore un’ottima cena per i propri cari o per ferire, così la tecnologia va usata per scopi buoni, per creare un futuro migliore. Il primo passo per fare ciò è conoscere e condividere esperienza positive con gli altri. Che è ciò che proponiamo a nostri ragazzi e alle loro famiglie».
L’esperienza pilota partita l’anno scorso ha visto finora la partecipazione di ben 68 allievi. Sono stati otto mesi intensi, con lezioni settimanali, in cui i ragazzi, giocando e divertendosi, hanno imparato, per quanto riguarda il coding, le basi di programmazione utilizzando Scratch, il software per la programmazione a blocchi sviluppato dal MIT (Massachusetts Institute of Technology). Per quanto riguarda la Robotica, tramite i kit MBot, hanno scoperto e utilizzato i tanti componenti del robot per sviluppare interazioni e giochi, imparando cosa è un sensore, un attuatore, come funziona il motore fino ad arrivare alle prime basi di programmazione. Full-immersion anche sulla stampa 3D: utilizzando un software per la modellazione, intuitivo e giocoso, i ragazzi hanno imparato come creare un oggetto in tre dimensioni, progettando un file adatto alla stampa 3D. Hanno inoltre imparato come funziona una stampante 3D e realizzato dei progetti e giocattoli che si sono portati a casa.
Quest’anno i corsi proporranno nuovo approcci al coding e alla robotica con lo stile che le è proprio: far divertire i ragazzi, fare usare loro le mani, riscoprire la manualità, l’abilità di usare insieme mani e cervello per creare qualcosa di utile e di bello.
L’iniziativa gode del patrocinio dei Comuni di Treviso, Montebelluna, Castelfranco e Asolo.
Gli Open Day gratuiti si terranno dalle 17 alle 18.30:
Per maggiori informazioni: FabLab CFV >> tel. 0423.1999943 / e-mail info@makeandplay.it
QualBuonVeneto (365)
QualBuonDetto (182)
QualBuonTempo (72)
QualBuonSogno (6)
QualBuonVerso (48)
QualBuonTurismo (51)
-
18 Feb 2021
-
01 Feb 2021
-
28 Gen 2021
-
18 Gen 2021
-
14 Gen 2021
-
18 Feb 2021
-
01 Feb 2021
-
28 Gen 2021
-
18 Gen 2021
-
14 Gen 2021
-
14 Mag 2019
-
17 Mag 2018
-
20 Giu 2019
-
14 Dic 2017
-
08 Feb 2020
To Top