
QualBuonVeneto
28 Set 2017

Programma eventi a Conegliano
28 Set 2017
Libri liberi - Maratona di lettura
Domani, dalle ore 9.00 alle ore 23.00, letture ad alta voce nei giardini, nelle vie, nelle piazze, nelle scuole di Conegliano per il progetto "Libri liberi" Maratona di lettura (#ilvenetolegge) promosso dalla Regione Veneto in collaborazione con Scuole Primarie e Secondarie di I e II Grado, Centro Diurno "Punto a capo", volontari e associazioni, librerie e biblioteche.
Tra le scuole parteciperà anche l’Istituto "F. Da Collo" di Conegliano: durante tutta la mattinata di domani alcune classi leggeranno brani di autori italiani e in lingua inglese/francese/tedesco nel cortile della scuola.
Spostandoci un po' più in là, tra i testimonial della maratona di lettura "Il Veneto Legge" troviamo il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” (prestigioso concorso «per libri di montagna, alpinismo, esplorazione - viaggi, ecologia e paesaggio, artigianato di tradizione e Finestra sulle Venezie sulla civiltà veneta» dedicato alla figura e all’opera di Giuseppe Mazzotti), che organizzerà a San Polo di Piave un “Reading dedicato alla Grande Guerra” in collaborazione con il Comune di San Polo di Piave, la Biblioteca comunale di San Polo di Piave e il Centro Documentazione Storica slla Grande Guerra – Cedos. Mario Bernardi, Giovanni Comisso, Andrea Zanzotto, Ernest Hemingway e, naturalmente, Giuseppe Mazzotti: saranno questi gli autori dei quali Livio Vianello, lettore professionista e in questo caso “libròforo”, con l’accompagnamento musicale di Oreste Sabatin, ripercorrerà assieme al pubblico le pagine ed i versi più emozionanti e coinvolgenti, ricreando un racconto a più pagine/voci dedicato alla Grande Guerra nella ricorrenza del Centenario (2014-2018). Il Reading comincerà alle ore 20.30 nella Sala teatrale dell’Oratorio Don Bosco; l'ingresso è libero.
L'iniziativa "Il Veneto Legge" cerca di stimolare “momenti di lettura” nel maggior numero possibile di luoghi - sia in quelli tradizionalmente deputati alla lettura, come scuole, biblioteche e librerie, sia in quelli meno canonici, come bar, negozi, uffici o addirittura nelle case. Ne risulta una grande festa del libro che coinvolge un ampio pubblico, dai bambini piccoli agli adulti. L’idea è quella di far risuonare più voci, far sentire lo sfogliare delle pagine... . Insomma, una regione intera si mobilita e lancia un messaggio forte e chiaro: saper leggere è importante; condividere la passione per la lettura... entusiasmante!
QualBuonVeneto (437)
QualBuonDetto (211)
QualBuonTempo (89)
QualBuonSogno (23)
QualBuonVerso (50)
QualBuonTurismo (66)


-
28 Lug 2022
-
22 Lug 2022
-
07 Lug 2022
-
30 Giu 2022
-
13 Giu 2022
-
28 Lug 2022
-
22 Lug 2022
-
07 Lug 2022
-
30 Giu 2022
-
13 Giu 2022
-
09 Lug 2019
-
01 Lug 2021
-
30 Mag 2019
-
21 Mar 2017
-
04 Nov 2016
To Top