
QualBuonVeneto
11 Set 2018

Silvana Ceschin e Ernesto Balbinot, titolari Le Manzane
11 Set 2018

La famiglia Balbinot con Sammy Basso e Giusy Versace
11 Set 2018

QualBuonVeneto
11 Set 2018

QualBuonVeneto
11 Set 2018
Vendemmia solidale, 2500 persone a "Le Manzane" per Sammy Basso
Una giornata carica di emozioni e di sorrisi. Archiviata con successo la 7ª edizione della “Vendemmia solidale - Festa e beneficenza nella Terra del Prosecco Superiore” organizzata domenica 9 settembre dalla cantina “Le Manzane” di San Pietro di Feletto (TV) a favore all’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus. Circa 2500 persone hanno contribuito alla raccolta fondi per finanziare la ricerca sulla malattia genetica rarissima che ha colpito Sammy Basso. Forbici alla mano, centinaia di appassionati, famiglie ed amici hanno partecipato alla vendemmia tra i filari di Glera. 2 mila ciclisti della Prosecco Cycling sono transitati in cantina per la sosta “Prosecco e scampi” donando 1 euro ciascuno alla onlus. All’evento ha preso parte anche il governatore del Veneto, Luca Zaia.
In un’ora e mezza sono stati raccolti 108 quintali e 50 chilogrammi di grappoli di Glera. Ora quell’uva, nata dal sole, seguirà un percorso particolare. Sarà vinificata e spumantizzata separatamente e, nel periodo prenatalizio, una parte del ricavato della vendita delle bottiglie di Prosecco Superiore prodotto sarà donata all’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus insieme all’intero incasso della giornata.
A 22 anni Sammy Basso è il più longevo al mondo tra i malati di progeria. Vive con la sua famiglia a Tezze sul Brenta, un piccolo comune in provincia di Vicenza. La progeria è caratterizzata dalla comparsa di un invecchiamento precoce nei bambini. Secondo le stime i casi sono solo 150 in tutto il mondo. «Ma la ricerca sulla progeria - ha spiegato Sammy Basso - può spalancare le porte allo studio di tutte le malattie legate all’invecchiamento».
Dopo la raccolta dell’uva, la festa è continuata con le visite in cantina, la merenda in “caneva”, il concerto di Alberto Ceschin e gli spettacoli di giocoleria di Manuele Pascal.
L’iniziativa è stata patrocinata dalla Regione del Veneto, dalla Provincia di Treviso e dai Comuni di San Pietro di Feletto, Conegliano e Valdobbiadene con il sostegno del Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco, dell’associazione di promozione sociale XI di “Marca” e del Club n° 40 Frecce Tricolori Conegliano.
QualBuonVeneto (362)
QualBuonDetto (180)
QualBuonTempo (71)
QualBuonSogno (5)
QualBuonVerso (48)
QualBuonTurismo (49)

-
18 Gen 2021
-
14 Gen 2021
-
30 Dic 2020
-
17 Dic 2020
-
17 Dic 2020
-
18 Gen 2021
-
14 Gen 2021
-
30 Dic 2020
-
17 Dic 2020
-
17 Dic 2020
-
02 Set 2017
-
14 Dic 2018
-
25 Lug 2019
-
06 Apr 2019
-
18 Mar 2020
To Top