
La Dimensione Spirituale
27 Ago 2019
Settimana Aperta alla Scuola Jeunesse Lumiere Italia
La scuola “Jeunesse Lumière Italia” (fondata da p. Daniel Ange) apre le porte per una settimana, dal 1 al 8 settembre 2019 ai giovani e agli educatori pastorali che desiderano conoscere meglio questa realtà di formazione e di evangelizzazione. Durante la settimana di discernimento ci sarà la possibilità di vivere all’interno della scuola, fare esperienza dei tempi di formazione, preghiera e vita comunitaria, ed ascoltare le testimonianze di altri giovani che, negli anni precedenti, hanno donato un anno a Dio.
In che modo si dona un anno a Dio?
L’invito è: lasciare tutto, famiglia, amici, lavoro o università per vivere con altri giovani l’esperienza della scuola di evangelizzazione per 9 mesi, dal 24 settembre 2019 al 24 giugno 2020. L’invito è simile a quello che propone Gesù ai suoi amici ed è diretto ai giovani dai 18 ai 30 anni.
La scuola di evangelizzazione ha sede a Bagno a Ripoli (FI) all’interno del Monastero dello Spirito Santo ed è sotto la vigilanza pastorale del vescovo di Firenze. Il responsabile della scuola è don Gianni Castorani che, con una equipe di giovani e di adulti, è al servizio di questa realtà.
L’esperienza Jeunesse Lumiere è di tipo residenziale, cioè i giovani vivono insieme durante l’anno, e propone una giornata scandita da:
- preghiera secondo varie modalità, dalla Messa all’adorazione, alla preghiera di lode;
- formazione: ogni settimana si affronta un corso su differenti temi, dagli elementi base del Catechismo alla conoscenza di sé, passando dai brani biblici;
- vita fraterna: vivendo insieme si ha la possibilità di conoscere il prodigio che è in noi e che sono gli altri, sperimentando la Verità che rende liberi e vivendo la Comunità come luogo del perdono e della festa.
Ogni settimana è vissuta come una piccola Settimana Santa, per approfondire il Mistero della Passione e Resurrezione del Signore Gesù e riscoprirlo nel personale cammino spirituale.
Ogni tre mesi i giovani potranno vivere un tempo di missione nelle scuole, parrocchie e strade dove avranno la possibilità di raccontare la propria personale esperienza di vita e di incontro con Gesù. La missione è anche un luogo privilegiato in cui sperimentare la chiamata di ogni battezzato di vivere e annunciare la Gioia e la Bellezza attraverso l’arte e la creatività dello Spirito Santo. Da diversi anni la Scuola porta in missione lo Spettacolo “Il Pastore ferito” tratto dall’omonimo libro di Padre Daniel Ange e “La Luce nella notte” una serata in cui la Chiesa resta aperta in cui i missionari incontrano ed invitano i giovani che sono per strada, con la possibilità di fare adorazione e confessarsi.
La Dimensione Spirituale (163)
Pace Interiore (128)
Il Granellino (384)
Vite esemplari (83)
Immaginare (14)


-
22 Nov 2019
-
11 Nov 2019
-
03 Nov 2019
-
14 Ott 2019
-
04 Ott 2019
-
22 Nov 2019
-
11 Nov 2019
-
03 Nov 2019
-
14 Ott 2019
-
04 Ott 2019
-
30 Set 2018
-
14 Gen 2017
-
16 Giu 2016
-
12 Ott 2018
-
15 Apr 2017
To Top