
Non solo materia
09 Dic 2017
Meno regali, più doni!
Questo periodo dell’anno è caratterizzato da uno shopping natalizio di fondo che se da un lato ci alletta con le sue proposte, dall’altro ci assilla e ci stressa quasi fosse un’incombenza da assolvere. Nella corsa forsennata ai regali, si perde la vera natura del dono.
Il regalo è il mero oggetto, la compera qualunque, che si fa per onorare una ricorrenza oppure per ricambiare qualcuno di un gesto meritorio.
Il dono è un’altra cosa; o meglio, non è una cosa. Il dono esprime la gratuità di una relazione. La gratuità è iscritta nella Vita stessa, che è Relazione per essenza: ci accoglie senza merito né pretesa.
Sostituendo la relazione con l'Io, la gratuità con il tornaconto, ecco che emerge il regalo e non il dono.
Un tempo, quando tutti eravamo un po' più poveri e donare significava privarsi di qualcosa a favore di un altro, ci s'impegnava per scegliere il dono, si pensava all'altro, s'immaginavano i suoi desideri. Perciò, alla fine, era irrilevante l'oggettualità del dono: questo, ancor prima di essere donato, aveva già stabilito un legame, esprimeva una relazione, un'intimità.
Tutto questo si è perso nella grande massa degli articoli da regalo, pronti all'uso e all'occasione, tutti uguali a se stessi, che non esprimono niente se non il mero esercizio di un dovere. L'arte del dono perduta è la metafora di un mondo nel quale i rapporti umani si limitano alla semplice conoscenza superficiale, che non impegna, non coinvolge. Più del legame conta la proprietà, più della ricerca conta il consumo.
Forse, allo stato attuale, recuperare la logica del dono richiede un certo sforzo. Chi, ad esempio, non si è mai sentito in imbarazzo per un dono inaspettato?! Ci chiediamo "Come mai? Cosa ho fatto per meritarmelo?" e ci sentiamo subito in dovere di sdebitarci. Non è questa la logica del dono! È forse il caso, allora, di riflettere sulla qualità delle nostre relazioni con gli altri. Il regalo è funzionale al mantenimento di "buoni rapporti". Viceversa, il dono apre ad uno scambio sociale basato sulla fiducia, che è il presupposto di base per creare "veri rapporti".
Che queste festività natalizie siano l'occasione per ristabilire un'intimità umana... meno regali, più doni!
Non solo materia (246)
Parola del giorno (346)
Miracoli Eucaristici (17)

-
22 Gen 2021
-
15 Gen 2021
-
31 Dic 2020
-
27 Dic 2020
-
26 Dic 2020
-
22 Gen 2021
-
15 Gen 2021
-
31 Dic 2020
-
27 Dic 2020
-
26 Dic 2020
-
28 Giu 2019
-
07 Apr 2019
-
22 Ott 2016
-
24 Set 2019
-
02 Dic 2018
To Top