
Miracoli Eucaristici
05 Mar 2021
Scala
La Venerabile suor Maria Celeste Crostarosa, fondò assieme a Sant’Alfonso Maria de Liguori, il Monastero del Santissimo Redentore. Ogni giovedì, nel Monastero veniva esposto il Santissimo Sacramento per la pubblica adorazione. A partire dall’11 settembre del 1732, per tre mesi consecutivi, durante l’esposizione solenne del Santissimo Sacramento, apparvero nella Particola contenuta nell’Ostensorio, i segni della Passione di Cristo. Tutto ciò poté essere verificato oltre che dalle monache e dal popolo, anche dal Vescovo di Scala, monsignor Santoro e dal Vescovo di Castellamare. L’apparizione avvenne anche alla presenza di Sant’Alfonso Maria de Liguori. Monsignor Santoro scrisse una lettera al Nunzio Apostolico di Napoli, monsignor Simonetti, nella quale descriveva tutti i particolari relativi alle visioni avvenute nella Santa Ostia esposta: a sua volta il Nunzio trasmise la lettera all’allora Segretario di Stato, il Cardinale Barbieri.
Fonte: www.miracolieucaristici.org
Per leggere gli altri miracoli nella nostra rubrica clicca qui.
Di seguito, video-approfondimento a cura di Mirko Agerde sul significato dell'Eucaristia:
Non solo materia (311)
Parola del giorno (876)
Miracoli Eucaristici (60)


-
26 Mag 2022
-
03 Dic 2021
-
26 Nov 2021
-
12 Nov 2021
-
29 Ott 2021
-
26 Mag 2022
-
03 Dic 2021
-
26 Nov 2021
-
12 Nov 2021
-
29 Ott 2021
-
05 Feb 2021
-
23 Ott 2020
-
20 Nov 2020
-
13 Ago 2021
-
25 Giu 2021
To Top